Francesco ha scritto:
Penso che non abbiate ragione nessun dei due, il Maxus 21 non è un derivato né del Viko né della Brezza per il semplice fatto che in una barca pochi centimetri di differenza cambiano molto. Il bordo libero o la tuga un po' più alta, per esempio, ..... Non so quanto è alta la Brezza in cabina, ma il SUN2000 è alta 1.25, ...... Confrontare barche di oggi con quelle progettate più di dieci anni fa penso che non serva, al di là dei gusti e delle considerazioni personali.
Non voglio avere ragione, l'importante e' non avere torto

. (tra l'altro le polacche mi piacciono).
L'obiettivo del mio intervento (che peraltro avrei potuto fare in parecchi altri post) era proprio quello di evidenziare quello che poi Francesco ha scritto, e cioe' che anche pochi centimetri possono fare la differenza tra barche, mentre alcune volte nel forum si prendono a riferimento sempre e solo le stesse, peraltro non evidenziandone che le caratteristiche piu' appariscenti. Ho volutamente fatto riferimento al Brezza solo perche' possedendola ne conosco, per cosi' dire, le caratteristiche nascoste che, spesso, possono essere anche piu' importanti della cosidetta abitabilità (che comunque, il Brezza, con un altezza interna di circa 1,6 mt e con un piano cuccette enorme, possiede certamente).
Esempi?: L'assenza di infiltrazioni anche in presenza di temporali forti;
Il controstampo e lo scatolato interno che se da un lato, impedisce di ricavare il bagno separato, dall'altro irrigidisce enormemente la struttura.
Infine i 900 lt di gavoni stagni riempiti di polistirolo a cellula chiusa;
Si tratta di caratteristiche che, a mio modo di pensare, sono molto importanti per la durata della barca e per la sicurezza.
Ma, ribadisco, il mio intervento ha il solo scopo di mettere in guardia da facili confronti basandosi solo su (pochi) elementi visibili.
Tutto qua e sempre nell'intento di contribuire a far crescere sempre di piu' il livello qualitativo del forum di Francesco.
BV