Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 14/05/2025, 23:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Parliamo di Windex
MessaggioInviato: 10/12/2010, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Allegato:
windex_0.jpg
windex_0.jpg [ 42.97 KiB | Osservato 9508 volte ]


Questo strano oggetto, sinonimo di barca a vela, lo vedo su tutte (o quasi) le barche a vela, segnala la direzione del vento apparente, e poi... a cosa serve in pratica, è solo un segnalatore? Le due alette laterali a cosa servono? per montarlo serve qualcosa di specifico o accorgimenti particolari oppure si appicica li e via?

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Windex
MessaggioInviato: 10/12/2010, 16:17 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
è un segno distintivo della Federazione Italiana Giovani Avelisti

Secondariamente serve a segnalare la direzione del vento apparante e, con le alette, ad indicare l'angolo morto e conseguentemente a facilitare la bolina.

Si monta in testa d'albero, possibilmente libero da rifiuti di antenne o luci, e si regola l'apertura l'angolo delle due alette in funzione delle prestazioni di bolina della barca e il gioco è fatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Windex
MessaggioInviato: 10/12/2010, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Paddy ha scritto:
è un segno distintivo della Federazione Italiana Giovani Avelisti

Secondariamente serve a segnalare la direzione del vento apparante e, con le alette, ad indicare l'angolo morto e conseguentemente a facilitare la bolina.

Si monta in testa d'albero, possibilmente libero da rifiuti di antenne o luci, e si regola l'apertura l'angolo delle due alette in funzione delle prestazioni di bolina della barca e il gioco è fatto.



Tradotto per i "DURI di comprendonio"? :oops:

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Windex
MessaggioInviato: 10/12/2010, 16:35 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lorenzo ha scritto:

Tradotto per i "DURI di comprendonio"? :oops:



La freccina in testa d'albero è molto comoda. Il timoniere, specialmente in regata, guarda praticamente sempre la. di bolina si concentra per mantenere la freccia esattamente sopra la palettina, ad ogni spostamento della prua o salto di vento corregge la rotta. Si concentra al punto che in regata non è il timoniere a segnalare gli incroci.

In crociera essendomi abituato lo trovo molto utile, direi indispensabile, una breve occhiata e so subito se sto stringendo troppo o se, magari in poppa, sto rischiando una strambata involontaria.

Funzione molto simile la fanno i mostravento sulle sartie, ma pur potendo sostituire la freccia direi che sono complementari. La freccia è infatti più precisa e offre un segnale oggettivo i mostravento sono più immediati se pur imprecisi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Windex
MessaggioInviato: 10/12/2010, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
......praticamente dovrei rimanere entro le palette rosse e mai uscire??

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Windex
MessaggioInviato: 10/12/2010, 17:14 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Limo ha scritto:
......praticamente dovrei rimanere entro le palette rosse e mai uscire??



argh!

Se vai a motore e crei un buon apparente puoi riuscirci anche con il vento reale in poppa :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Windex
MessaggioInviato: 10/12/2010, 17:22 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
[serio mode on]
le palette indicano l'angolo morto: quello dove la barca non può andare. La larghezza dell'angolo dipende dalle capacità boliniere della barca, un coppa america regolerà le due alette a 15° per lato (30° in tutto) il Viko a 45° (90° in tutto).
Se la misura è presa bene finche la freccia (o meglio la sua coda) rimane all'esterno delle alette le vele porteranno non appena la freccia entra all'interno vedremo il bordo di entrata del fiocco inziare a sgonfiarsi (a pungere).
Il windex verrà quindi regolato leggermente positivo rispetto allo stallo della vela.
[serio mode off]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Windex
MessaggioInviato: 11/12/2010, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Paddy ha scritto:
le palette indicano l'angolo morto: quello dove la barca non può andare. La larghezza dell'angolo dipende dalle capacità boliniere della barca, un coppa america regolerà le due alette a 15° per lato (30° in tutto) il Viko a 45° (90° in tutto).


Se ho capito bene, le alette sono fisse, e vanno regolate in base a quanto si stringe la bolina, cioè stringo al massimo e li pianto l'aletta così sul lato opposto. Come mi rendo conto del massimo angolo che riesco a fare senza alcuno strumento, c'è un sistema oltre all'"ochiometro" e all'osservazione delle vele? Ci sono condizioni atmosferiche che vanno rispettate per fare queste misurazioni?

A proposito ho visto che ne esistono di varie misure, per il Viko quale mi consigliate?

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Windex
MessaggioInviato: 11/12/2010, 17:45 
Da prendere... semplicissimo da montare (una vite con dado poi dipende dal modello).


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Windex
MessaggioInviato: 13/12/2010, 8:32 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lorenzo ha scritto:

A proposito ho visto che ne esistono di varie misure, per il Viko quale mi consigliate?



Della Windex, la marca il migliore e ovviamente il più caro, ne esistono 2 misure la più piccola va benissimo per il Viko.

Dopo averlo fissato in testa d'albero allarghi (o stringi) le alette a mano a formare un angolo di circa 90°, provi e verifichi se riesci a stringere più o meno, al disalberamento successivo regoli di conseguenza.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it