Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 15/05/2025, 4:18

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore PC
MessaggioInviato: 07/12/2010, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Occasionalmente la rivista Fare Vela allega il software di navigazione SailPlan con tanto di cartografia vettoriale.

Ho visto che si possono acquistare anche On Line, 4,80 euro:

http://www.advmarea.com/store/cat042.php?n=5

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore PC
MessaggioInviato: 08/12/2010, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
margutte ha scritto:
quando giocavo a rugby mi dicevano"...mancanza di ignoranza",

non ho mica capito come funziona. Ho scaricato alcune mappe, ma non capisco come fare a tirare una rotta, capire una distanza. E' perché non sono "georefernziate"? Adesso provo anche a scaricare il programma, ma mi sa che andiamo sul difficile.


:shock:
se non hai scaricato il programma.. con cosa stai cercando di tirare la rotta?

con openCPN per tirare una rotta devi premere sul tasto verde e poi cliccare sulla mappa dove vuoi andare...
Termina con tasto destro del mouse e fine rotta...

Le mappe che ho indicato io dovrebbero essere legalmente free ... :roll:
(credo di dover ringraziare per il link Francesco... eh ... ;) )
Partiamo dall'inizio:
esistono due tipi fondamentali di carta elettronica
1) raster - praticamente la vecchia carta nautica scannerizzata e trasformata in una immagine statica
2) vector (vettoriale)- le informazioni della carta nautica sono salvate in file elettronico e possono essere gestite ognuna a se..

la grande differenza tra le due e' che mentre nella mappa raster, l'immagine e' quella ... nella carta vettoriale puoi decidere col programma visualizzatore se farti visualizzare la profondita' piuttosto che i fari.. i relitti...
Inoltre solitamente ci sono molte informazioni aggiuntive, ad esempio le varie marine con tanto di canale VHF e telefono.. note per l'accesso... ecc..
Tipicamente le mappe vettoriali sono a pagamento.

interessante il link postato da sopravento... sailplan non e' un gran che.. ma almeno ha le mappe navionics.. poi quelle le diamo in pasto a openCPN...
Per intenderci Sailplan e' un pianificatore, serve a calcolare rotte ecc.. ma non e' un navigatore, non e' collegabile ad un GPS non fornisce il punto nave e non puo' gestire un pilota automatico.. OpenCPN e SeaClear sono navigatori a tutti gli effetti.


Perche' non sono georeferenziate quelle che ho indicato?... perche' chi le ha messe ha postato solo le immagini scannerizzate... perche' diventino una mappa bisogna associare alla posizione nell'immagine una certa coordinata...
e lo si fa con ad esempio il programma incluso in SeaClear che si chiama SeaMap; in pratica bisogna fornirgli le coordinate di 3 punti all'interno dell'immagine piu' un po di informazioni sul tipo di proiezione utilizzata (mercatore e' praticamente il 100%) e con quelle il programma si calcola tutte le coordinate in quell'immagine..
Fatto questo processo il file immagine viene salvato assieme alle informazioni delle coordinate in un altro file che a questo punto e' la nostra vera mappa raster. ( ad esempio SeaClear usa un formato suo.. OpenCPN usa il formato KAP/BSB)


margutte ha scritto:
e' possibile interfacciare un banale GPS con un banale laptop? diciamo un veccio garmin con un vecchio windows?
dai. sarebbe grande. e' una cosa a prova di idiota o ci vuole lalaurea?


dipende .. da che GPS hai e sopratutto che dotazione di accessori

In linea teorica quasi tutti i GPS hanno l'uscita che si collega al PC... solo che molti necessitano di un adattatore di livello, solitamente incluso nel cavo.
Oggidi' anche i PC non hanno piu' la seriale.. per cui occorre un adattatore USB-seriale...
Insomma se hai il cavo... non occorre una laurea.. altrimenti ... fai prima a comprare un'antenna GPS USB o in alternativa una GPS bluetooth.

Poi far parlare il programma desiderato con il GPS non dovrebbe essere difficile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore PC
MessaggioInviato: 08/12/2010, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
vediamo se ho capito
ho scaricato seaclear che mi pareva più facile e le carte non georeferenziate. adesso devo fare in modo di metterle insieme. ci gioco un po' poi vi aggiorno.
quanto al gps è un vecchio garmin 12 (?) che ho ereditato. Dovrei cercare un cavo, giusto? vedo se lo trovo, qui tutti i piloti avevano quel gps. erano i primi che uscivano e se facevi gare dovevi poi scaricare la traccia nel computer della giuria...quindi

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore PC
MessaggioInviato: 08/12/2010, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Su come collegare il Garmin 12 ho fatto un articoletto sul blog: http://marinaiditerraferma.blogspot.com ... zione.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore PC
MessaggioInviato: 08/12/2010, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
ozzert ha scritto:
@Paddy

Opencpn usa anche le mappe vettoriali Cm93. Le puoi scaricare on Emule. ;)



cosa devo cercare? Sai sono un po duro.. :(

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore PC
MessaggioInviato: 08/12/2010, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
o, ci sono mica riuscito eh

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore PC
MessaggioInviato: 09/12/2010, 6:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Lorenzo ha scritto:
Cosa devo cercare? Sai sono un po duro.. :(

margutte ha scritto:
o, ci sono mica riuscito eh

Navigatori... :lol: :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore PC
MessaggioInviato: 09/12/2010, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
margutte ha scritto:
o, ci sono mica riuscito eh


a fare che?

erano due le operazioni:
1) far funzionare openCPN o SeaClear con relative mappe..
2) collegarci il garmin12

almeno la prima e' andata?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore PC
MessaggioInviato: 09/12/2010, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
la prima è andata. nel senso che sono riuscito a scaricarlo e ad aprirlo, ma poi non so che farci.
per la seconda ci vorrà qualche giorno

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore PC
MessaggioInviato: 09/12/2010, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
@margutte - che tipo di mappa hai usato? Su openCPN? se ti va puoi mandarmela?

Ciao lore

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it