Attento Francesco
Quello della foto nell'incipit del blog non è un dinghy 12piedi S.I.
e mi sa che (dall'ingrandimento dell'immagine sembra così) che non sia di legno ma solo rivestito o colorato di legno
Ti allego qualche documentazione che per la stesura mi è sembrata simpatica.
Classe difficile e schizzinosa quella dei dinghisti: ti guardano pere che chidi usi prima di accettarti..........

rigore storico!!!!!
Quando è finito ti mando le foto del mio, chissa che sia l'anno buono, tutti mi tirano per i capelli: vogliono vederlo in acqua a primavera.
Acqua di mare obbligatoriamente.
Quando lo guardo però mi immagino a bordeggiare lungo le scogliere che dal Magra vanno verso Fiascherino: vento leggiero ed io a poppa con la lenza di traina in cerca di aguglie, le apuane alle spalle che scompaiono lentamente dietro il promontorio di Punta Bianca, a sinistra le isole della Palmaria e del Tino. Eppoi siccome l'immagianzione è libera aggiungo anche il cielo azzurro che si fa bianco sull'orizzonte offrendo a sud il littorale diafano della costa Toscana col l'Elba e la Gorgona. Giornata tersa e fantastica manca solo che abbocchino, ma questo non lo aggiungo.........
