Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 20:45

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Belga
MessaggioInviato: 05/11/2010, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Giovanni ha scritto:
Cioè....se io piglio un piviere, che non credo abbia il marchio CE, quanl'è il mio limite?


6 miglia.

http://www.marina.difesa.it/editoria/ri ... i/tab2.pdf

... anche se non mi e' chiaro le 6 miglia da dove vengono misurate...
dovrebbe essere dalla batimetrica a 1,6m di profondita'..
se ne era gia' discusso..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Belga
MessaggioInviato: 05/11/2010, 14:42 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
confermo dalla batimetrica.

Teoricamente il Piviere potrebbe essere anche stato immatricolato e aver ricevuto il nulla osta alla navigazione oltre le 6 miglia. In questo caso conservando a bordo copia di quella autorizzazione si può navigate anche oltre le 6 miglia.

Bisognerebbe sentire i Pivieri e chiedere se qualcuno ha questo documento.


Ovviamente poi bisogna prendere le dotazioni e trovare dove stivare i 30 kg della zattera :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Belga
MessaggioInviato: 05/11/2010, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Limo ha scritto:
Riflessione: se mi trovo in un mare calmo senza o con poco vento, potrei essere anche oltre le 12 mn??



per i natanti marcati CE non e' definito un limite in miglia dalla costa.... solo condizioni meteo-marine.
Potresti essere anche a 50 miglia dalla costa... con mare calmo e poco vento... ( si ma ti devi portare dietro l'adeguata dotazione di bordo..)

L'unico inghippo potrebbe capitare se ti trovi oltre le 12 miglia e ti viene fatto un controllo da parte di una autorita' estera.
Il problema e' che per la convenzione di Montego Bay le barche che navigano oltre il limite delle acque territoriali (le 12 miglia) devono battere bandiera nazionale e avere i documenti che lo comprovino.. ovviamente un natante italiano non ha nessun documento che ne provi la nazionalita'...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Belga
MessaggioInviato: 05/11/2010, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Limo ha scritto:
....e perchè ancora non lo hai fatto??? :roll:


Fatta l'Elba ma non col VIKO, poi mal di mare per metà dell'equipaggio e non se ne parla più, poi non dormire in rada per metà dell'equipaggio e non se ne parla più, poi forza 4 per metà dell'equipaggio e non se ne parla più, .... aggiungici qualche disavventura di ordinaria amministrazione in mare che sono tornato di corsa al lago. Che pace!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Belga
MessaggioInviato: 05/11/2010, 16:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Limo ha scritto:
[...]
.....ma un articolo di questo mese su bolina mi ha fatto ripensarci.
CE categoria B: di altura (è la navigazione svolta oltre le 20 miglia dalla costa) con vento fino a forza 8 e onde di altezza significativa fino a 4 metri (mare agitato), per le unità appartenenti alla categoria di progettazione B);
Riflessione: se mi trovo in un mare calmo senza o con poco vento, potrei essere anche oltre le 12 mn??

Mi sembra... che se ti trovi a più di 12 miglia hai avuto un sacco di tempo (ricordati che non so tu, ma io almeno ti penso a vela, velocità basse) per perseverare nel far quello che la tua categoria - non a caso - espressamente vieta; e prima ancora lo dovrebbe fare il tuo buonsenso. Solo secondo me.
[mode funny on]
Ma, già, hai l'anima del motoschifaro...
[mode funny off]

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Belga
MessaggioInviato: 05/11/2010, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Hai ragione! C'è poco da fare.....ho ancora il gommo!
Finchè non mi siedo per un paio di mesetti su una vela io penso ancora al motore...

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Belga
MessaggioInviato: 05/11/2010, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Francesco ha scritto:
Limo ha scritto:
....e perchè ancora non lo hai fatto??? :roll:


Fatta l'Elba ma non col VIKO, poi mal di mare per metà dell'equipaggio e non se ne parla più, poi non dormire in rada per metà dell'equipaggio e non se ne parla più, poi forza 4 per metà dell'equipaggio e non se ne parla più, .... aggiungici qualche disavventura di ordinaria amministrazione in mare che sono tornato di corsa al lago. Che pace!



Che peccato!!
E perchè non ci riprovi, sperando in condimeteo migliori?? ;)

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Belga
MessaggioInviato: 05/11/2010, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Limo ha scritto:
Francesco ha scritto:
Limo ha scritto:
....e perchè ancora non lo hai fatto??? :roll:


Fatta l'Elba ma non col VIKO, poi mal di mare per metà dell'equipaggio e non se ne parla più, poi non dormire in rada per metà dell'equipaggio e non se ne parla più, poi forza 4 per metà dell'equipaggio e non se ne parla più, .... aggiungici qualche disavventura di ordinaria amministrazione in mare che sono tornato di corsa al lago. Che pace!



Che peccato!!
E perchè non ci riprovi, sperando in condimeteo migliori?? ;)


Ci riproverò, ci riproverò!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Belga
MessaggioInviato: 08/11/2010, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Tramp ha scritto:
Mi sembra... che se ti trovi a più di 12 miglia hai avuto un sacco di tempo (ricordati che non so tu, ma io almeno ti penso a vela, velocità basse) per perseverare nel far quello che la tua categoria - non a caso - espressamente vieta; e prima ancora lo dovrebbe fare il tuo buonsenso. Solo secondo me.


precisiamo bene: se il natante e' marchiato CE cat. C, con condizioni meteomarine inferiori a 2m di onda e vento forza 6, per la legge puo' andare DOVUNQUE...
l'importante e' che le condizioni meteo marine siano quelle date e che l'equipaggiamento a bordo sia quello previsto per la distanza dalla costa....
la legge non vieta un bel nulla...

dopo.. che non sia saggio uscire cosi' a largo (oltre 12 miglia) con una barca simile, e' un altro discorso... che condivido..
il maltempo puo' montare anche in un quarto d'ora.. e in tempi cosi' brevi non si fa a tempo a tornare da nessuna parte.. (neanche se eri fuori di 3 miglia.. )
ma solitamente cose del genere sono annunciate e attese... ( quello che preoccupa e' il "solitamente" appunto... basta una volta...)

quindi diciamo che per la legge si puo' uscire oltre le 12 miglia, per il buonsenso... il limite e' molto inferiore..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Belga
MessaggioInviato: 08/11/2010, 10:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Grazie, guru, molto ben detto.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it