Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 15/05/2025, 0:12

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: INFILTRAZIONE
MessaggioInviato: 07/11/2010, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: 17/11/2009, 19:23
Messaggi: 305
Ho portato a casa in giadino dei miei genitori, Nausicaa.
Ma durante l’ispezione ho trovato all’’interno in prossimità del passauomo al mascone dx infiltrazione acqua sul viko . :o :o :o :
Non ho avuto tempo per accertare la via d’acqua spero sia dal passauomo ma temo dall’innesto del pulpito. Per il momento dove si innesta il pulpito ho messo una polpetta di silicone in attesa di ulteriori indagini quando il tempo lo permette. :twisted:
Ho visto che l’innesto del “candeliere” confina con il gavone dell’ancora e la cabina.
Se dovesse essere questa la via d’acqua avete qualche idea di come si può intervenire ?

Grazie
Gabriele ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INFILTRAZIONE
MessaggioInviato: 07/11/2010, 19:55 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
il pulpito è in corrispondenza del gavone dell'ancora quindi anche dovesse passare acqua dai suoi attacchi questa andrebbe in quel gavone, i "mucchi" di silicone servono solo a rovinare, non capisco dove hai trovato l'acqua e in che forma: rigagnolo, moquette bagnate, cuscini bagnati, ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INFILTRAZIONE
MessaggioInviato: 07/11/2010, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: 17/11/2009, 19:23
Messaggi: 305
moquette bagnata nella zone di confine tra la cabina e il gavone dell’ancora,
ho trovato del vestiario sulla mensoletta dx inzuppato.
La polpetta di silicone l’ho messa sopra l’innesto, sul trincarino, insomma esterna ,solo per escludere da quella zona la venuta d’acqua , comunque con un po’ di olio di gomito il silicone poi lo levo.
Da una occhiata affrettata (piove a dirotto ) l’innesto mi sembra stia al confine tra il gavone e la cabina.
Domani andrò a ricontrollare e soprattutto a mettere dei pezzetti di carta per cercare di capire meglio dove si infiltra la via d’acqua.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INFILTRAZIONE
MessaggioInviato: 12/11/2010, 8:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
facci sapere, se possibile con foto. Grazie

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INFILTRAZIONE
MessaggioInviato: 14/11/2010, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: 19/11/2009, 18:38
Messaggi: 156
Località: Trezzo
io l'anno scorso ho trovato un gavone pieno d'acqua ... poi ho scoperto essere la condensa che le tante cime raccoglievano in grandi quantità. Tolte le cime, non ho piu avuto problemi.
Non è che quel vestiario faccia lo stesso effetto??

_________________
Ozzert.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it