Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 23:35

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bandiera Belga
MessaggioInviato: 04/11/2010, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Se ne parlava con Lucab al raduno, e adesso su Bolina c'è un lungo articolo.

Mi pare di capire che è molto conveniente, perchè semplifica ldi molto e dotazioni di sicurezza ed aggira i limiti di distanza dalla costa anche per una barca come la mia, che ovviamente è un natante, e inoltre non è CE, e che essendo sotto i 7,5 metri non paga la "taxe sur la mise en circulation".

E' anche richiesto un nulla osta di cancellazione dal registro navale italiano. E per chi non è iscritto? Luca, cosa ci dici?

Però c'è un però: pare che il ministero, anzi l'agenzia delle entrate, ci obbligherebbe a dichiarare su 730 ed Unico (anche se al momento non sono previste tasse) il possesso di una barca iscritta all'estero.
E se poi ti cambiano le carte in tavola?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Belga
MessaggioInviato: 04/11/2010, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Se ne parla tantissimo su un altro forum. Personalmente sono dell'opinione che, seppur con la motivazione scaturente da una sorta di protesta su regole Italiane giudicate da molti poco giuste, si tratterebbe comunque di una elusione a tali regole che, per quanto ingiuste, andrebbero combattute piuttosto che eluse. (altrimenti perche' si dovrebbero poi biasimare quei mega yacht che battono bandiere dei cosiddetti paradisi fiscali pur essendo di Italiani?).
A parte questo mio punto di vista di tipo "filosofico", credo che un vantaggio di una barca carrellabile sia proprio quello di non avere di questi problemi, infatti pur essendo possibile con un natante marcato CE (con il limite delle 12+12 miglia) raggiungere le principali Isole Italiane (es Corsica tramite isola d'Elba) si tratta comunque di soluzioni che possono essere adottate solo con meteo garantito ed impiegando comunque un bel po' di tempo. Allora meglio e' caricare tutto sul carrello, arrivare a destinazione e poi da li organizzare la crociera. Il problema e' invece piuttosto rilevante per le barche non marcate CE per le quali il raggio di navigazione e' un po' troppo ridotto, ma in questo caso ci si puo rivolgere agli istituti di certificazione (c'era un po' di anni fa un articolo su Bolina a questo proposito su come fare).

E, infine, oltretutto, non si rischia che "ti cambino le carte in tavola"!!!

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Belga
MessaggioInviato: 04/11/2010, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Cioè....se io piglio un piviere, che non credo abbia il marchio CE, quanl'è il mio limite?

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Belga
MessaggioInviato: 04/11/2010, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: 23/03/2010, 19:54
Messaggi: 57
Jocondor ha scritto:
...

E' anche richiesto un nulla osta di cancellazione dal registro navale italiano. E per chi non è iscritto? Luca, cosa ci dici?

Però c'è un però: pare che il ministero, anzi l'agenzia delle entrate, ci obbligherebbe a dichiarare su 730 ed Unico (anche se al momento non sono previste tasse) il possesso di una barca iscritta all'estero.
E se poi ti cambiano le carte in tavola?


per la cancellazione si sono accontentati di un' autocertificazione dove dichiaravo che in italia quella barca non era iscritta in nessun registro. Comunque il bello è che in caso di dubbi basta telefonare o mandare una mail: rispondono :o
Io sul 730 non dichiaro nulla della barca. Ma anche se lo facessi voglio vedere cosa mi potrebbero dire per una barca di 6 mt del '72 pagata 3.500 euro su ebay. (mezza cena con ruby :? ) Ci sono millemila automobili in giro che costano 20 volte la mia barchetta.
per quanto riguarda l' elusione io non la vedo in quel modo. Ho un problema, l' europa mi da una possibilità di risolverlo, io lo risolvo. L' europa non servirà solo a vietarmi la pubblicità della nutella. In croazia con un natante, se vogliono, ti possono creare problemi. Se poi la vogliamo vedere come protesta, a me va bene lo stesso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Belga
MessaggioInviato: 05/11/2010, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
lucab ha scritto:
Jocondor ha scritto:
...

E' anche richiesto un nulla osta di cancellazione dal registro navale italiano. E per chi non è iscritto? Luca, cosa ci dici?

Però c'è un però: pare che il ministero, anzi l'agenzia delle entrate, ci obbligherebbe a dichiarare su 730 ed Unico (anche se al momento non sono previste tasse) il possesso di una barca iscritta all'estero.
E se poi ti cambiano le carte in tavola?


per la cancellazione si sono accontentati di un' autocertificazione dove dichiaravo che in italia quella barca non era iscritta in nessun registro. Comunque il bello è che in caso di dubbi basta telefonare o mandare una mail: rispondono :o
Io sul 730 non dichiaro nulla della barca. Ma anche se lo facessi voglio vedere cosa mi potrebbero dire per una barca di 6 mt del '72 pagata 3.500 euro su ebay. (mezza cena con ruby :? ) Ci sono millemila automobili in giro che costano 20 volte la mia barchetta.
per quanto riguarda l' elusione io non la vedo in quel modo. Ho un problema, l' europa mi da una possibilità di risolverlo, io lo risolvo. L' europa non servirà solo a vietarmi la pubblicità della nutella. In croazia con un natante, se vogliono, ti possono creare problemi. Se poi la vogliamo vedere come protesta, a me va bene lo stesso.



Concordo con Luca.
E' una vita che aspetto che norme assurde vengano abolite, per tutti, e che norme di comune interesse vengano invece imposte a tutti.
Ma il tema corrente, in questo paese che pare fatto soltanto di puttanieri e di zoccole, è sempre un'altro.
Allora se c'è una possibilità di fuga, io trovo giusto fuggire.
Tornando al tema, come hai documentato ai belgi il prezzo pagato per la mezza cena con R.... oops, per la tua barca?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Belga
MessaggioInviato: 05/11/2010, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: 23/03/2010, 19:54
Messaggi: 57
ho spedito la copia del contratto tra me ed il venditore (due righe in carta semplice con le 2 firme) e la relativa traduzione in francese.
se sei interessato ho le traduzioni in francese dei vari documenti già pronte.
ultimamente i tempi si sono allungati ed hanno modificato un po' la procedura. se erano già oberati di lavoro prima chissà ora dopo l' articolo su bolina.
l' unico svantaggio è la bandiera "tedesca" che metti a poppa (tutti tranne i belgi e gli "evasori" credono sia tedesca) :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Belga
MessaggioInviato: 05/11/2010, 10:04 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ho lungamente pensato di fare la bandiera belga, una volta grazie a Luca che mi passò i documenti prepari anche tutto.

Poi però sempre parlando con Luca mi sono accorto che:
A. non andrò mai nemmeno oltre le 6 miglia e quindi le dotazioni che ho vanno bene
B. in Croazia potrebbero farmi problemi è vero, ma poi di fatto non me ne fanno, inoltre il Viko ha tutti i certificati "moderni" e anche un libretto della motorizzazione
C. poteva servirmi per andare in Svizzera, ma ora ho la targa apposita


ora i Belgi hanno fatto quello che si suole dire un "giro di vite" e quindi i certificati non vengono più rilasciato facilmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Belga
MessaggioInviato: 05/11/2010, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Riuscissi a fare Piombino - Elba, Porto Santo Stefano - Giglio, Pozzuoli - Procida - Ischia con il VIKO sarei già felice! Tutto entro le 6 miglia! ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Belga
MessaggioInviato: 05/11/2010, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Francesco ha scritto:
Riuscissi a fare Piombino - Elba, Porto Santo Stefano - Giglio, Pozzuoli - Procida - Ischia con il VIKO sarei già felice! Tutto entro le 6 miglia! ;)


....e perchè ancora non lo hai fatto??? :roll:

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Belga
MessaggioInviato: 05/11/2010, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Oggi questa frase mi ha fatto pensare...


A parte questo mio punto di vista di tipo "filosofico", credo che un vantaggio di una barca carrellabile sia proprio quello di non avere di questi problemi, infatti pur essendo possibile con un natante marcato CE (con il limite delle 12+12 miglia) raggiungere le principali Isole Italiane (es Corsica tramite isola d'Elba) si tratta comunque di soluzioni che possono essere adottate solo con meteo garantito ed impiegando comunque un bel po' di tempo.


Concordo in pieno con questa frase!!
Ho sempre saputo anche io delle 12+12 miglia.....ma un articolo di questo mese su bolina mi ha fatto ripensarci.
CE categoria B: di altura (è la navigazione svolta oltre le 20 miglia dalla costa) con vento fino a forza 8 e onde di altezza significativa fino a 4 metri (mare agitato), per le unità appartenenti alla categoria di progettazione B);

Riflessione: se mi trovo in un mare calmo senza o con poco vento, potrei essere anche oltre le 12 mn??

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it