Per armare su un viko 20 il gennaker sono necessari:
- Bompresso o delfiniera
- - 7 bozzelli da 38mm, per rinvii scotte, drizza, rinvio drizza a piede d'albero e base Bozzello
Allegato:
WVD1182.jpg [ 32.66 KiB | Osservato 14270 volte ]
- 1 bozzello da 28 mm per circuito avvolgitore Bozzello SF Semplice Girevole
Allegato:
WVD1162.jpg [ 32.88 KiB | Osservato 14270 volte ]
- 4 golfari a U da fissare ai candelieri
ganasce per golfareAllegato:
morsetto-pvc.jpg [ 16.99 KiB | Osservato 14270 volte ]
golfareAllegato:
WVD3406.jpg [ 21.76 KiB | Osservato 14270 volte ]
- 1 golfare da montare sulla delfiniera, se si ha il bompresso ci sarà già un anello preposto
Allegato:
WVDA512.jpg [ 12.21 KiB | Osservato 14270 volte ]
- 1 anello da montare sull'albero (foto esempio, verificare se l'albero è piano o ovale e scegliere il golfare di conseguenza
Allegato:
WVDA513.jpg [ 26.13 KiB | Osservato 14270 volte ]
- 2 strozzatori per drizza e base (io ho preferito montare dei nuovi strozzatori Easylock per tutte le drizze)
Allegato:
WVD2550.jpg [ 21.86 KiB | Osservato 14270 volte ]
- 1 avvolgitore a circuito chiuso con girella
http://www.whitstablemarine.co.uk/showc ... ryID=12145Furler Drum Endless RWR2090 £45.46
Allegato:
avvolgitore.jpg [ 13.5 KiB | Osservato 14270 volte ]
Top Swivel MTR2080 £22.45
Allegato:
girella.jpg [ 9.24 KiB | Osservato 14270 volte ]
- 1 drizza da 20 metri in prestirato da 8 mm (17 metri è il minimo indispensabile)
- 1 cima impiombata ad anello per avvolgitore, spectra o dynema da 4 mm (circa 10 metri, più o meno dipende da dove si vuole arrivare e quanta cima "mangerà" l'impiombatura)
è importante ricordare che l'avvolgitore e il bozzello non sono apribili e quindi l'impiombatura deve essere fatta su di essi
- 2 scotta ø 6/8 mm da 12 mt ciascuna
Per la vela è bene parlare con un velaio spiegando le proprie esigenze, mio consiglio è una vela molto leggera per bolina che si potrà usare anche al traverso o in poppa al posto di un gennaker. La vela dovrà essere strallata, avere cioè un cavo (acciaio o meglio spectra) che la mantenga in tensione all'interno del bordo di entrata.
L'avvolgitore che indico è necessario perché a differenza del gennaker con questa vela si fanno andature al vento e quindi in virata la presenza dello strallo costringe ad avvolgere, si riesce in realtà a virare anche senza avvolgere, ma la vela sfrega molto sul fiocco.
seguiranno foto posizionamento attrezzature