Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 23:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ma il viko come va?
MessaggioInviato: 22/10/2010, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: 22/10/2010, 17:07
Messaggi: 9
Salve a tutti , mi sono appena iscritto , sto cercando una barca carrellabile dopo l'esperienza di una barca piu grande, insostenibile a mio avviso per una persona "normale ".
Ho letto del viko e mi sembra una barca da acquistare addirittura nuova ...ma come va? qualcuno sa darmi delle indicazioni reali o fare un confronto con barche simili(stessa lunghezza) tipo dehler25?
Grazie
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma il viko come va?
MessaggioInviato: 22/10/2010, 17:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Ciao Massimo, che ti chiami Massimo l'avevamo capito, che hai ehm..X4 anni anche, che sei pigro pure :D
Se ti fai un giro qui intorno, ad esempio nel post precedente a questo...

ma anche qui:http://www.vikoclass.org/
diventi un professore di vikitudine.

Qui facciamo fatica afronteggiare l'orda dei sostenitori di questo barchino con tanta pancia e poco criterio (riferito ai possessori, quando li conoscerai capirai cosa voglio dire).

Se poi non ti dispiace, magari dicci qualcosa in più di te, almeno in che zona sei...
Grazie e buon forum!

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma il viko come va?
MessaggioInviato: 22/10/2010, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Il maestro in questo argomento è Paddy, lui ci ha fatto molto con il Viko.
Per quanto riguarda me penso che sia un barchino familiare, comodo perchè spazioso, sicuramente con qualche cosa da migliorare ma gli ultimi modelli Deltania, per esempio, sono già molto meglio. Federico (Fidi75) ne ha uno nuovo di zecca.
Gli ultimi modelli sono anche un po' più "pesanti" e le attrezzature di coperta di pregio.
Credo che non sia adatto per chi vuol correre o ricercare "performance".
Sembrerà assurdo ma dopo SUN2000 e FIRST24 mi trovo benissimo perché è il giusto compromesso tra i due, più abitabilità e maggiore carrellabilità del primo, maggiore economia gestionale del secondo. Poco meno abitabile del FIRST24 e molto di più del SUN2000. Il pozzetto è più piccolo e sacrificato dal boma che se fosse per me alzerei e accorcerei di un pelo.
Si possono trovare sicuramente delle vie di mezzo ma da una barchetta di appena sei metri non si può pretendere proprio tutto, considerato soprattutto il suo prezzo. ;)
Se si trova il posto dove tenerla, esempio vicino o sotto casa, e si porta in giro come meriterebbe, potrebbe essere la barca della vita.
Infine è una barca "leggera", come tutte quelle della sua categoria e quindi non si può pretendere che si comporti come un grande yacht, come ci sali si piega, se sei in due o tre a stare da una parte di devi bilanciare, insomma è una piccola-grande barchetta. Come tutte le cose, le passioni, le donne che si amano a volte ti chiedi perché e non trovi una risposta, sai solo che è quella giusta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma il viko come va?
MessaggioInviato: 22/10/2010, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
E' vero che qui si parla molto di Viko, ma devo confessare che anch'io non ho ancora capito come si comporti a vela.
Esistono delle polari con dati reali? Non quelli farlocchi postati da Paddy l'altro giorno, intendo. :D

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma il viko come va?
MessaggioInviato: 25/10/2010, 10:16 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Come va a vela? Credo che questa sia la seicentomillemillavoltesima volta che lo sento chiedere.
Non che mi sia stufato, ma con il tempo mi sono formato l'idea che chi lo chiede non lo vuole sapere ha già ben chiara una sua idea. Quella sbagliata.

Sbagliata perché è basata su un'assunto sbagliato, il Viko 20, ma anche il 23 o il 25 non sono ciò che si vede, ma molto più piccoli.

Giusto sabato la domanda che rispuntata : "ma rispetto al Meteor?"
Ma che centra! Il Viko 20 in termini di prestazioni veliche lo devi paragonare al Turtle o all'alpa 550 mica il Meteor!


Fatta la premessa.
Il Viko 20 a vela è fantastico ha ottime prestazioni, naviga bene e in sicurezza.

sopravento ha scritto:
Esistono delle polari con dati reali? Non quelli farlocchi postati da Paddy l'altro giorno, intendo. :D


sotto a quelli farlocchi ho postato anche quelli che mi mandò Navikom.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma il viko come va?
MessaggioInviato: 25/10/2010, 11:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Il Viko 20 in termini di prestazioni veliche lo devi paragonare al Turtle o all'alpa 550 mica il Meteor!


Non so il Meteor (che mi piace ma non conosco in acqua) ma guarda che non è la prima volta che citi l'Alpa 550 in negativo, come fosse un chiodo. Forse i manici lo sono.. :D
Bene, a me non piace perché promette di essere un cabinatino e invece è una deriva tipo la "S" con il posto al coperto per legni e vele, ma nervosa a sufficienza (e non mi piace perché non è il Viko e non è la "S")

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma il viko come va?
MessaggioInviato: 25/10/2010, 11:13 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Tramp ha scritto:
...ma guarda che non è la prima volta che citi l'Alpa 550 in negativo, come fosse un chiodo. Forse i manici lo sono.. :D
...



Se ci vedi un paragone negativo mi spiace, non intendevo assolutamente mi piace l'Alpa 550 e credo sia un'ottima barca. Quello che vorrei far capire, ma cominicio a pensare sia impossibile, è che il Viko 20 è lungo 550 cm, pesa 700 kg e quindi per quanto riguarda le prestazioni veliche è nella categoria dell'Alpa del Lanavere e del Tortellino e non in quello del Meteor o del First.

Concordo con te, il paragone in termini di abitabilità non può essere fatto, ma l'utente cormax chiede come naviga e non quanto è abitabile ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma il viko come va?
MessaggioInviato: 25/10/2010, 11:37 
Il Viko 20? Su strada naviga bene...non ti accorgi nemmeno di averlo dietro... :lol:
Scherzi a parte, sono l'ultimo dei velisti che può giudicare dal lato tecnico.
Però: ci ho fatto la stagione e mi sono divertito! Per me, a quel prezzo e con le caratteristiche che offre... è un gioiellino.
Naviga bene, discretamente veloce (quando "ingaggiavo" timidamente altre barche non mi pare di essere rimasto dietro...anzi...) comodo per la crociera (stiamo parlando di 20 piedi). Sulle prestazioni si è scritto all'infinito: qui, sil blog di Francesco e su Vikoclass... comincio a pensare che Paddy abbia ragione (chi fa la domanda ha già la sua risposta)
Sabato, quando ho alato, ho parlato con un signore simpatico che ho invitato qui sul forum (spero si faccia vivo). Mi raccontava di quanto fosse pericoloso, che dalla Brovelli è volata via una coperta di un Viko.... mah secondo me sono tutte leggende metropolitane alimentate da persone che non ci sono mai nemmeno salite a bordo...
Io credo che la gente non abbia ancora accettato che questa barca costi poco ed offra molto... il prezzo basso viene visto come sinonimo di scarsa qualità progettuale...ma senza prove tangibili... Poi per carità tutto è perfettibile...
A me piace...
E poi i Francesi con un 20 sono andati in Corsica (scusate se è poco) e con un 27 ci hanno fatto la traversata per la Grecia...
BV


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma il viko come va?
MessaggioInviato: 25/10/2010, 11:43 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:
.....che dalla Brovelli è volata via una coperta di un Viko....



O mio Dio, spero non ci legga se no si ricomincia con le minacce di denunce di 5 anni fa.
È per altro un fatto stranissimo che le coperte volino sempre e solo sul lago meno ventoso del mondo. Forse si parlava di una coperta per far star calda la barchina e man mano il passa parola ha travisato :lol:

Giusto sabato Limo e il nuovo amico Stefano mi facevano notare quanto sbandasse il Viko, il primo ha un gommone di 2 tonnellate il secondo corre su un Mumm30 ditemi voi se possono giudicare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma il viko come va?
MessaggioInviato: 25/10/2010, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Il guaio è che moltissime barche hanno avuto dei problemi, soprattutto quelle pagate fior di centinaia di migliaia d'euro, dal perdere le derive, allo scoperchiamento totale, al disalberamento, all'entarta dell'acqua in cabina, etc. etc, solo che di quelle, visto che si è speso una fortuna, se ne parla come fosse una cosa normale! ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it