Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 09/05/2025, 0:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Polari
MessaggioInviato: 19/10/2010, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
mmmmhhh.. i risultati sono troppo esagerati per non essere un errore grossolano nei dati di partenza...

sicuro di aver messo giusti i dati delle appendici e del rig?
secondo me hai messo solo i dati dello scafo (hull) e hai lasciato le vele e appendici del 12 metri di default...

con 110 mq di spinnaker e 40 di randa ci credo che il programma calcola che alle portanti il tuo viko decolla!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polari
MessaggioInviato: 19/10/2010, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
questo e' quello che ottengo io con i dati piu' o meno del micropomo...

per una velocita' di 8 nodi di vento reale:

Allegato:
Commento file: polari micropomo 8 kn
polar.jpg
polar.jpg [ 30.51 KiB | Osservato 3127 volte ]


a me sembra plausibile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polari
MessaggioInviato: 19/10/2010, 16:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Macché plausibile..!!
Sono sicuro che il micropomo va più forte.
Almeno il mio.
Moooolto più forte

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polari
MessaggioInviato: 20/10/2010, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Tramp ha scritto:
Macché plausibile..!!
Sono sicuro che il micropomo va più forte.
Almeno il mio.
Moooolto più forte


:lol: certo che.. la barca di tramp... come si dice da noi... trampava... :lol:

ndr: trampare = correre veloce

fortuna che e' anche la mia... :mrgreen:

beh, si ... effettivamente almeno un 5.5 - 5.7 kn li fa in tranquillita' con 8 nodi di vento reale.. . forse di piu'...
( anche se non ho l'anemometro e quindi sulla velocita' del vento reale... sono un po' a spanne..)

quello che nel programma non viene preso in considerazione e' il peso dell'equipaggio..
che su un micropomo che pesa 550Kg, diventa un contributo molto rilevante...
(3 persone sono meta' del peso totale della barca... e hanno una leva formidabile... 1,5m di braccio rispetto al centro di spinta... )

credo che la differenza stia anche li...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polari
MessaggioInviato: 20/10/2010, 16:59 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Nel mio calcolo ho inserito anche il peso dell'equipaggio, ai fini del calcolo il Viko quindi pesa 1000 kg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polari
MessaggioInviato: 21/10/2010, 8:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Nel mio calcolo ho inserito anche il peso dell'equipaggio, ai fini del calcolo il Viko quindi pesa 1000 kg

Ehm.. quando più sopra parlavo di pancia, intendevo quella del Viko... :)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polari
MessaggioInviato: 21/10/2010, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
qui sotto il diagramma polare del pajnik 550. Come calcolato dai progettisti..

Allegato:
Commento file: polari pajnik 550
polari.JPG
polari.JPG [ 84.53 KiB | Osservato 3098 volte ]


Lo scafo e' quello del micropomo (e' proprio lo stampo del micropomo), ma si sono presi la briga di cambiare timone e sopratutto deriva, che nel pajnik e' retrattile (verticalmente) e con bulbo finale.

Ora, credo che chi ha fatto le modifiche avra' ben verificato che almeno sulla carta siano migliorative... o no?

[ lo so migliorative e' una parola grossa.... nel progetto di una barca a vela come si suol dire "la coperta e' corta" e quindi difficilmente si puo' fare qualcosa di migliore in assoluto... si puo' migliorare un aspetto.. (es. l'angolo di bolina) peggiorandone qualche altro.. ( velocita' al lasco ) ]

anche qui.. con 8 kn di vento reale... siamo nell'intorno dei 5 nodi di bolina larga..
quindi il risultato del programma di prima.. (polar designer) mi sembra ancora plausibile... ( o meglio confrontabile con quello dato da altri)

forse sono io (e tramp) che sottostimo il vento... e quelli che a me sembrano 8 kn di reale sono 12... non so...

Nota: il drifter non vale eh... qui siamo solo con fiocco e randa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polari
MessaggioInviato: 30/12/2010, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
Paddy ha scritto:
Finto indifferenza e ho chiesto il calcolo, probabile abbia inserito dati troppo arbitrari per centro di deriva e indice di sbandamento, ma la curca non centra proprio nulla rispetto a quella proposta da navikom

Calcolata da me, velocità per vento pari a 8 nodi:
Con spinnaker
180° 8 nodi
140° 11 nodi
90° 6 nodi
Con fiocco
90° 9 nodi
60° 6 nodi
45° 4 nodi

Allegato:
polari 5 nodi.jpg


Polari Viko 20 ufficiali
Solo per fiocco, con 7 nodi di vento
180° 3 nodi
140° 4 nodi
90° 5 nodi
60° 4 nodi
45° 3.5 nodi

Allegato:
polari_viko20.jpg



so ritornato a fare un po di polemica con paddy!
mi sembra strano che il vico a 180 gradi, col vento in poppa insomma, faccia la stessa velocita' del vento, 8 nodi con 8 nodi!
diciamo che qualche strumento non funziona?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polari
MessaggioInviato: 30/12/2010, 12:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
marco zk ha scritto:
diciamo che qualche strumento non funziona?



Infatti. Tutto nasce dal calcolo delle polari proposto dal sito Polaridesigner pur specificando che alcuni dati sono a me sconosciuti sembra anche a me impossibile una curva come quella proposta dal sito. Subito sotto ho infatti messo le polari fornitemi dalla navikom che propongono in poppa una velocità di 3 nodi con un reale di 7. Purtroppo le polari Navikom si riferiscono alle sole vele standard e a me non basta per quello cercavo un modo di calcolarle, ma credo sia oltre le mie capacità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polari
MessaggioInviato: 30/12/2010, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
ci sono dei programmini che pce e connessione agli strumenti ti trovano le polari in automatico in navigazione.
un buon modo se la barca e' stazzata in orc e' richiedere la pagina due del certificato...ci sono le polari per vento a 6-12-20 nodi.
per calcolarsele bisognerebbe poter conoscere velocita del vento, prua relativa e velocita' della barca.... parecchi strumenti e tutti tarati bene!

tieni conto che devi trasformare il vento apparente in reale... una formulina col seno che trovi in giro e poi?

il vento ha un gradiente, l' acqua quasi sempre correnti e onde!
il dato non e' molto utile di suo...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it