Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 15/05/2025, 0:29

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Basculamento del motore
MessaggioInviato: 11/10/2010, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Vedo a volte delle foto di trimarani con il motore, in posizione di riposo, praticamente orizzontale.
Il mio problema è appunto che il motore tocca in acqua anche quando è alzato.
Come si può fare a rendere la corsa del basculante maggiore di quel tanto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Basculamento del motore
MessaggioInviato: 12/10/2010, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Foto please!! ;)

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Basculamento del motore
MessaggioInviato: 12/10/2010, 9:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Il supporto che hai è fisso, o è sollevabile, tipo questo?
Allegato:
supporto FB 2.jpg
supporto FB 2.jpg [ 110.16 KiB | Osservato 2802 volte ]

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Basculamento del motore
MessaggioInviato: 12/10/2010, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Supporto fisso, sporgente dallo scafo di dritta
Foto:


Allegati:
croazia 2009 073.jpg
croazia 2009 073.jpg [ 32.32 KiB | Osservato 2791 volte ]
131.jpg
131.jpg [ 2.13 MiB | Osservato 2791 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Basculamento del motore
MessaggioInviato: 12/10/2010, 15:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Mi sembra che ti rispondi un po' da solo... non è un caso che li fabbricano come ho postato.
Ora dovresti solo vedere se la mensola attuale regge un sistema simile o se devi adattarla per risolvere il problema.
Direi che ruotare il fb oltre quanto previsto dal costruttore provocherebbe svuotamento della vaschetta carburatore e difficoltà alla ripartenza, oltre ad allagamento del carter stesso.
Ma non sono un motorista bravissimo, aspetto solo di essere smentito :) ;)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Basculamento del motore
MessaggioInviato: 12/10/2010, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Scusami, Tramp, ma di fatto quando stacco il motore, lo appoggio orizzontalmente, a terra, e questo non mi ha mai comportato difficoltà successive al momento della messa in moto.
E' vero che la posizione in questo caso, a motore sdraiato, è con la leva di controllo rivolta verso l'alto e non verso il basso, ma comunque...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Basculamento del motore
MessaggioInviato: 12/10/2010, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Jocondor ha scritto:
Scusami, Tramp, ma di fatto quando stacco il motore, lo appoggio orizzontalmente, a terra, e questo non mi ha mai comportato difficoltà successive al momento della messa in moto.
E' vero che la posizione in questo caso, a motore sdraiato, è con la leva di controllo rivolta verso l'alto e non verso il basso, ma comunque...


Io il motore lo appoggio in qualsiasi posizione e non ho mai avuto problemi a farlo ripartire, al massimo due o tre tirate, ma niente più

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Basculamento del motore
MessaggioInviato: 13/10/2010, 12:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
... Con buona pace delle raccomandazioni dei produttori. O da quando ho visto/usato un fuoribordo è cambiato qualcosa? :o :D
Quello che importa è se Jocondor ritiene che quella postata sia una soluzione praticabile. Se sì, bisogna vedere se può adattare un pantografo al supporto esistente.
Mi sembra:
- che il supporto sia limitato nella sua altezza; per accogliere il fissaggio del pantografo dovrebbe essere più alto (?); se aumentabile, dovrebbe essere aumentato verso l'alto, altrimenti il pantografo porterebbe più in basso tutto l'insieme;
- in ogni caso, bisognerebbe anche valutare se il nuovo sistema provochi ulteriori torsioni sull'attacco a scafo; se sì, bisognerebbe pensare a fazzolettare opportunamente.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Basculamento del motore
MessaggioInviato: 22/10/2010, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Trovata la foto che spiega quello che vorrei fare:


Allegati:
2-5552.jpg
2-5552.jpg [ 98.01 KiB | Osservato 2736 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Basculamento del motore
MessaggioInviato: 22/10/2010, 18:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
La sistemazione è migliore direi senz'altro per il minor beccheggio e quindi minore frequenza delle immersioni indesiderate.
Occhio però alla manovrabilità: è tutta demandata ai timoni, perché l'elica così vicina al centro di rotazione risentirà certamente della resistenza laterale degli scafi!
In ogni caso, puoi realizzarla una cosa così?
O che problemi vedi?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it