Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 0:40

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Genius Loci XL
MessaggioInviato: 09/04/2022, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: 19/09/2014, 9:48
Messaggi: 421
ieri l'abbiamo posata sull'acqua per vedere se galleggia equilibrata e per segnare la linea di galleggiamento per l'antivegetativa.
Lunedì si fa l'antivegetativa, si completa, speriamo, l'impianto elettrico e poi via Sile la porto a Portegrandi dove potremo armare gli alberi e vele e potremo iniziare a provarla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Genius Loci XL
MessaggioInviato: 09/04/2022, 7:38 
Non connesso

Iscritto il: 19/09/2014, 9:48
Messaggi: 421
Giorgio Pavan ha scritto:
ieri l'abbiamo posata sull'acqua per vedere se galleggia equilibrata e per segnare la linea di galleggiamento per l'antivegetativa.
Lunedì si fa l'antivegetativa, si completa, speriamo, l'impianto elettrico e poi via Sile la porto a Portegrandi dove potremo armare gli alberi e vele e potremo iniziare a provarla.


Allegati:
20220408_095238.jpg
20220408_095238.jpg [ 6.99 MiB | Osservato 5312 volte ]
20220408_104831.jpg
20220408_104831.jpg [ 6.16 MiB | Osservato 5312 volte ]
20220408_104852.jpg
20220408_104852.jpg [ 6.63 MiB | Osservato 5312 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Genius Loci XL
MessaggioInviato: 01/05/2022, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2018, 21:31
Messaggi: 333
wow ! complimenti per l'impresa !!!! tienici aggiornati con gli sviluppi ! mi piacerebbe vederla dal vivo , magari , qiest'estate se mi inviti per due bordi !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Genius Loci XL
MessaggioInviato: 02/05/2022, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: 19/09/2014, 9:48
Messaggi: 421
adesso è alla Certosa in attesa che Camilla elimini un difetto nella cucitura delle 2 rande.
A causa di questo l'abbiamo potuta provare a vela solo tra Mazzorbo e la Certosa e solo tenendo le vele parzialmente avvolte/terzarolate. Nell'insieme mi è sembrata equilibrata e capace di una bolina degna.
Spero di poterla riprovare un po' meglio prima della partenza per la Sardegna che è prevista per il 16 maggio.
Conto di riportarla indietro in giugno/luglio. Sei invitato a bordo con piacere.

Un amico ci ha scattato un paio di foto durante il trasferimento.


Allegati:
IMG-20220415-WA0011.jpg
IMG-20220415-WA0011.jpg [ 110.33 KiB | Osservato 5139 volte ]
IMG-20220415-WA0013.jpg
IMG-20220415-WA0013.jpg [ 178.32 KiB | Osservato 5139 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Genius Loci XL
MessaggioInviato: 02/05/2022, 11:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
EhI!!! Galleggia..!! E galleggia dritta!!! Bravo Giorgio!!!

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Genius Loci XL
MessaggioInviato: 05/05/2022, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2018, 21:31
Messaggi: 333
nella foto , sembra che l'albero di trinchetto sia inclinato in avanti (a causa della tensione dello strallo ?) . è un'effetto della foto ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Genius Loci XL
MessaggioInviato: 06/05/2022, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: 19/09/2014, 9:48
Messaggi: 421
io credo che sia un effetto ottico dovuto al fatto che l'albero di maestra è inclinato all'indietro per effetto della tensione della scotta di randa.
Sull'albero di trinchetta sono montate due volanti disposte a 120° per contrastare la tensione dello strallo. E' possibile che non fossero messe abbastanza in forza e che ci fosse una leggera flessione in avanti .
Spero di avere altre foto in occasione delle prossime prove


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Genius Loci XL
MessaggioInviato: 06/05/2022, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2018, 21:31
Messaggi: 333
Giorgio Pavan ha scritto:
l'albero di maestra è inclinato all'indietro per effetto della tensione della scotta di randa.



ahhh, ok, allora, è questo che falsa l'immagine .
tienici al corrente degl'aggiornamenti , sono curiosissimo del tuo innovativo progetto !
sembra proprio una barca pratica e intelligente !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Genius Loci XL
MessaggioInviato: 17/05/2022, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2018, 21:31
Messaggi: 333
allora , come procedono le prove ? sono curiosissimo !!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Genius Loci XL
MessaggioInviato: 04/06/2022, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: 19/09/2014, 9:48
Messaggi: 421
mi consegneranno un nuovo pc la prossima settimana e quando lo avrò sarò in grado di aggiornarvi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it