https://www.youposition.it/it/map/6858/ ... -roma.aspxche dire, dopo la prima traversata da Fiumicino a Palmarola, nella quale abbiamo beccato, passato Anzio, un mare in crescita continua forza 6/7 al gran lasco con medie da 20/22 con raffiche da 27/30 Kn non previsto (il meteo dava 15 Kn max), il resto della vacanza è stata deliziosa. Abbiamo toccato isole bellissime e diversissime tra loro.
Ponza e Palmarola gia le avevamo visitate più volte, Ventotene l'avevo vista 3 volte da terra per lavoro, Ischia nel 2007 girata con la macchina per una settimana e solo S. Angelo via mare con un Oceanis 411 preso a noleggio per Pasqua 2002 da Castellammare, Procida è stata una bellissima scoperta. La Corricella è un gioiello, andrebbe restaurata un pochino ma con il fatto che il prossimo anno sarà la capitale mondiale della cultura i lavori sono già iniziati. Vi consiglio vivamente di visitarla se potete. magari dopo i restauri. siamo stati alla spiaggia del postino, e a pranzo (casualmente) alla locanda del postino dove abbiamo mangiato benissimo. qui Massimo Troisi ha girato il suo ultimo film. bellissima anche la spiaggia di Ventotene presso punta dell'Arco. sembra una spiaggia delle Marchesi. i paesini di Ischia sono l'ideale per fare passeggiate tra i negozietti come piace tanto alle signore. Qui abbiamo affittato una city car per fare il giro dell'isola e visitare l'interno. la spiaggia che ci è piaciuta di più a Ischia è quella a est di punta S. Pancrazio. la spiaggia di Cava dell'Isola tra Forio e la spiaggia di citara l'abbiamo visitata 2 volte per fara fare i tuffi alla signorina di bordo. di Ischia abbiamo fatto 2 giri in barca ed uno in macchìna. Anche a Lacco Ameno abbiamo passato 2 notti. Molto bella S. Angelo dove abbiamo passato 2 notti per un problemino al motore. Sorgeto con l'acqua che sgorga bollente da una sorgente sulla riva , (troppo affollata per i miei gusti specialmente in questo periodo) è sicuramente da visitare. Abbiamo passato una notta sotto al bellissimo Castello Aragonese ad Ischia Ponte. Anche Ventotene ha un borgo piccolo ma delizioso. il porto romano, Porto Nicola , è scavato nel tufo ed è piccolo ma accogliente anche per barche oltre i 12 metri. tra Ponza e Ventotene ci siamo fatti il bagno allo Scoglio La Botte, un'altra delle tante perle sparse nel tirreno.
ora allego un po di foto e magari, se volete, continuo con il " diario di Viaggio"