Marinai buongiorno.
Venerdì finalmente, dopo mesi di lavori, ho varato la mia barchetta sul lago di Garda.
Complice l'esperienza è andata molto meglio dell'ultima volta, è filato tutto liscio ed in poche ore ho sistemato tutto.
Grandi migliorie rispetto all'anno scorso: cesso (

), tedalino e easy bag che non sembrano più mutande, stipetti utilissimi per stivare cibarie varie, tende e... gavone per la catena a prua, con annessa delfiniera/musone ancora. Si, alla fine ho portato avanti la mia folle idea, ed il risultato è per me ottimo. Ma questa è un'altra storia, aggiornerò il post che avevo fatto con tutti i passaggi del lavoro.
Veniamo a noi.
Ad inizio luglio ho (quasi) 10 giorni di ferie, voglio portare Harley al mare.
La meta iniziale era la Croazia, la prometto a Laura da un bel po' di tempo, ma purtroppo la situazione è quella che tutti conosciamo. C'è da fare un tampone per andare, e se per caso mai dovesse risultare positivo (un bel falso positivo, come tanti ne ho sentiti) non solo ci giocheremmo le ferie, ma guadagneremmo anche due belle settimane di quarantena chiusi in casa.
Quindi cambio di programma, restiamo in Italia e ci dirottiamo sull'Isola d'Elba.
Ci sono già stato qualche volta in barca, ma sempre noleggiando e sempre con barche di dimensioni importanti. E sempre con equipaggio esperto.
Stavolta sarà diverso, barca piccola ed equipaggio diciamo, ehm... ridotto ed in formazione.
Varo da Salivoli, punto più vicino all'isola.
Niente scivolo, ma il mio carrello non ha rulli. E poi l'idea di metterlo in acqua salata non è che mi faccia impazzire.
Hanno un travel lift per il varo, per l'alberatura invece ci si dovrà arrangiare. Comunque in 2 è fattibile ed anche abbastanza veloce, provato l'anno scorso. Magari mi farò dare una mano dal tipo del travel.
Non ho ovviamente un programma, ci sarà da vedere come si mette il meteo, però sto studiando tutti i porti, le rade ed i possibili ridossi.
Mi piacerebbe circumnavigare tutta l'isola, la tappa più lunga da porto a porto è Marina di Campo-Marciana, circa 15 miglia. Direi nulla di impossibile.
Anche se c'è da considerare che non saremo più su un lago, ma in mare... e sempre con 6,5 metri di barca.
Quindi la domanda è: avete idee/consigli/suggerimenti da darmi?
Allegato:
Elba-mappa-2.jpg [ 506.13 KiB | Osservato 7524 volte ]