Ale iacta est, come disse una volto uno, sul Rubicone.
Allegato:
buco_01.jpg [ 62.76 KiB | Osservato 5555 volte ]
Allegato:
buco_02.JPG [ 714.95 KiB | Osservato 5555 volte ]
Allegato:
buco_03.JPG [ 799.1 KiB | Osservato 5555 volte ]
Non ci dormivo più la notte
Dremel, maschera, coraggio ed incoscienza.
Che diventi un gavone per la catena o meno, sto progettando una delfiniera con musone ancora.
Avrei comunque dovuto fissarla con viti passanti e dadi all'interno, quindi mi sono deciso.
Avevo preventivamente fatto un foro da 8, e verificato che lo spessore della vetroresina non fosse tale da essere strutturale.
3 mm, direi di no.
Allegato:
delf_01.JPG [ 338.45 KiB | Osservato 5555 volte ]
Allegato:
delf_02.JPG [ 996.96 KiB | Osservato 5555 volte ]
Allegato:
delf_03.JPG [ 629.54 KiB | Osservato 5555 volte ]
Allegato:
delf_04.JPG [ 947.18 KiB | Osservato 5555 volte ]
Allegato:
delf_05.jpg [ 207.66 KiB | Osservato 5555 volte ]
Questa è la dima che sto facendo io con pezzi di recupero, flessibile e saldatrice.
Sembra facile, ma far tornare tutte le misure non è come dirlo.
Però ormai ci siamo, disegni definitivi quasi pronti.
Poi faccio tagliare al laser le piastre, cerco di procurarmi 2 m di tubo inox da 25 mm x 2 (che è la cosa più difficile da recuperare), faccio saldare tutto da un mio amico carpentiere, e monto.
Così almeno l'ancora è fuori dalle balle.
Se vado lungo ed è ora di mettere la barca in acqua (covid permettendo...) rimando la realizzazione del gavone catena all'inverno prossimo, altrimenti faccio anche quello, ho già ordinato la resina (e non vedo l'ora di usarla).
Unici dubbi: spessore tubo 2 mm basta? meglio 2.5?
Piastre di fissaggio (e anche tutto il resto): 4 mm sono sufficienti? o meglio 5?