interessante questa Av. Cupron 3.0....
veramente a buon mercato.
Se anche funziona bene..
ho sentito parlare bene della sorella anziana Cupron Plus.. (a base di rame e a matrice dura, l'opposto della nuova Cupron 3.0)
Ho qualche dubbio su questa per il fatto che, a loro dire, e' adatta a scafi in alluminio, quindi non puo' contenere rame...
basta guardare la tabella della serie elettrochimica:
Allegato:
Galv-4-it.jpg [ 47.68 KiB | Osservato 9070 volte ]
Il materiale posto piu' in basso e' quello che viene consumato dalla corrosione galvanica.
L'alluminio in forma pura non si usa per fare pezzi meccanici.. si usano sempre leghe.
La lega piu' usata e' l'Anticorodal Al-Mg che si trova appena sopra allo zinco...
Quindi la lega di alluminio "vince" contro lo zinco ma "perde" contro il rame (e di brutto... )
Non si puo' mettere rame a contatto con le leghe di alluminio.. (le corrode velocemente)
Nota di curiosita':
lo "zinco" dei fuoribordo non e' fatto di zinco ma bensi' di alluminio puro.. che "perde" contro la lega del motore e si consuma..
Ma torniamo all'antivegetativa...
il rame e' l'agente principe per evitare la crescita degli animaletti... (poi ci sono i pesticidi per le alghe)
solitamente sostituito da zinco dove non si puo' usare il rame (es. nelle av. per i piedi degli entrofuoribordo ecc..)
o quando si vuole risparmiare (il rame costa 3 volte tanto lo zinco)
ma lo zinco non ha la stessa efficacia del rame (tossicita'..

)
ci saprai dire come va a fine stagione..