Ciao a tutti,
ho smontato la barra del timone per verificare le condizioni nella zona di inserimento nel fondello metallico (non so se ha un nome specifico), e con l'occasione vorrei dargli una rinfrescata.
La barra è in buone condizioni, mostra i suoi anni ma la parte nascosta è sana e robusta.
Ho provveduto a scartavetrare la barra dopo aver smontato lo stick, ed ora mi viene un dubbio.
Quando anni fa ho sistemato deriva e timone del mio x4 (che per inciso rimpiango di aver venduto

) avevo proceduto con due mani di CF1010 e poi due mani di spinnaker varnish, tutto della Cecchi.
Adesso i miei dubbi:
- sia la resina che la spinnaker varnish in mio possesso hanno ormai 9 anni, saranno ancora buone?
- mi ricordo che alla fine del mio lavoro sulla deriva avevo pensato che alla fine due mani di spinnaker varnish sarebbero andate bene lo stesso, e passare prima la resina era stato un di più non necessario, voi che ne dite? Certo in questo caso parliamo di una barra che resta esposta al sole h24 e non per il solo utilizzo come per una deriva, ma se anche dovessi smontare la barra, scartavetrare e ripassare il varnish ogni due anni non sarebbe un grosso problema.
Che dite?
Allegato:
20210117_174505.jpg [ 4.05 MiB | Osservato 13767 volte ]