paolostag18 ha scritto:
Plastivela costruiva molto bene, ti darà delle soddisfazioni. Parlacin un po' della tua barca se ti va, così ad occhio vedo comandi motore riportati in pozzetto, punto di attacco del boma ad altezza variabile etc... Tutte cose molto interessanti
Si effettivamente ho sentito sempre opinioni positive rispetto a questo cantiere anche se nella fattispecie erano riferite alla sorella maggiore "Kudu" e spero che anche il Tucano me ne dia conferma. Purtroppo ancora non sono riuscito a provarla e le visite alla barca le ho fatte in autonomia perché il proprietario non era disponibile, quindi mi sto tenendo tutte le domande sulla disposizione delle manovre per il giorno che andrò a ritirarla. Lui mi ha detto che è uscito sempre da solo quindi da qui la necessità di avere tutto in pozzetto.
Invece non avevo mai visto e se qualcuno può darmi una spiegazione, il winch sull'albero. La cosa che mi ha stupito è che a differenza dell'impressione che si può avere vedendola tutta sporca esternamente, l'interno è molto più in ordine, non ci sono strani odori (umidità) e la sentina è perfettamente asciutta. Altra cosa positiva sono le vele; 2rande di cui una quasi nuova, il genoa e fiocco in ottime condizioni, tormentina e spinnaker praticamente nuovi. Gli interni sono confortevoli ed è presente ancora l'imbottitura originale, ma gli spazi sono piuttosto ridotti e la scassa della deriva con relativo paranco peggiorano la situazione soprattutto per quanto riguarda l'ingresso e soprattutto per me che sono alto 1.90. Penso comunque che per passare qualche notte cullati dalle onde vadano più che bene. Ho verificato tirando a mano tutte le gallocce, i passacavi e i candelieri e sembrano belli stabili, mentre mi preoccupano un po' di più i fissaggi degli strozzascotte ai lati del tambucio che sono fissati su piastre di legno poste li come se fosse stato necessario rinforzare quella zona....
Harley ha scritto:
Bella, messa direi mooolto meglio del sangiovese!

Se riesci a portarla a casa hai trovato un bel passatempo per l'inverno!
E l'interno, non ce li fai vedere?
Si, questa come dicevo è un'altra storia, già dopo una bella lavata e il lavaggio o sostituzione delle 4 cime rimaste sotto le intemperie, sarebbe utilizzabile..ma poi mancherebbe il divertimento invernale

. Purtroppo di foto interne ne ho fatte veramente poche però.