gardel ha scritto:
con il viko 20 essendomi trovato a sopresa in mare con un 15 nodi e un 70-80cm di onda che la barca proprio non era fatta per il mare. Ne a vela ne a motore si riusciva a navigare.
manca un "confortevolmente" dopo navigare...
non posso credere che il viko 20 non riesca a navigare neanche a motore con 15 nodi e un'onda da 80cm...
a meno che tu non volessi proprio andare esattamente controvento a motore con un 3.5CV, al che posso capire che la barca essendo piatta e corta batte sulle onde e si ferma ad ogni onda...
di fatto.. non vai da nessuna parte con quell'andatura... devi andare almeno di bolina..
Al che... meglio con un fazzoletto di vela.. navigazione molto più stabile e con rollio più limitato.
Qui il problema non è tanto della barca quanto dell'equipaggio che significa il suo capitano...
ricorda che l'equipaggio è lo specchio del suo capitano... se il capitano è teso e preoccupato.. l'equipaggio lo sarà ancora di più ( e voglio vedere... lo sarei anche io se il capitano si vede che è in difficoltà...)
Guarda, mi sento di dirti che se affidi tutto allo scafo, per poter navigare con mamma e figlia piccola senza patemi con mare e onda non so se basta un 10-12m ...
però aiuta..

sopratutto a passare le onde se è bello "massiccio"