Luca Ballatori ha scritto:
Senza fiocco e con una mano di terzaroli avevamo comunque una discreta velocità e buona manovrabilità nonostante le onde.
suggerisco di tenere comunque a riva il fiocchetto...
non ha una gran superficie ma ti permette di bilanciare parzialmente la spinta orziera della randa.
Altrimenti con solo randa la barca è troppo orziera e il timone diventa durissimo e ci vuole Hulk per governare...
Luca Ballatori ha scritto:
Le vele le ho sempre issate a mano per paura di forzare troppo lo stallo di prua...pura inesperienza.
Tranquillo... è d'acciaio..
Luca Ballatori ha scritto:
Il paterazzo era completamente lasco in attesa di installare per la prossima stagione il backstay flicker...altrimenti la randa non passa come avevamo detto nel post precedente.
Ok, ma una volta che sei con le mure da una parte, il paterazzo lo puoi cazzare...
Lo molli subito prima di cambiare mure, sia che sia una virata che sia una abbattuta.
Cambiate le mure, puoi ricazzarlo al bisogno.
La vela tocca solo quando deve "passare".
Luca Ballatori ha scritto:
E ora approfitto di altra domanda. Con vento sopra 5 nodi affrontiamo solo virate...immagino però si possa anche fare una strambata. Ci sono particolari accorgimenti?
Effettivamente le abbattute con vento sostenuto si cerca di evitarle..
Non è piacevole la fiondata che prende la randa, inoltre con le onde c'è il rischio che scappi una strambata (abbattuta involontaria) e che qualcuno si faccia male col boma...
La procedura standard prevede che
- si avverte l'equipaggio che si inizia la manovra, tutti pronti?
- ottenuta risposta positiva, ti ricordi di lascare il tuo paterazzo che se no non passa la randa...
- ci si porta quasi di poppa piena mantenendo le stesse mure
- a questo punto il randista (su ordine del timoniere/comandante) cazza la randa al centro.
- Con randa al centro nel frattempo ci si è portati appena appena sulle altre mure, ancora quasi di poppa piena.. E LI SI RESTA per il (poco) tempo necessario al randista a far passare la randa e LASCARE. Anche il fiocco passa sulle altre mure in questo momento.
- Qui la randa viene lascata rapidamente.
- Una volta lascata la randa si poggia ulteriormente per raggiungere l'andatura desiderata.
- ti ricordi di ricazzare il tuo paterazzo
Luca Ballatori ha scritto:
Al momento mollo la scotta fiocco e randa, fermo la barca,

fermo la barca? di poppa? e come fai?
Luca Ballatori ha scritto:
strambo
strambo? ma se dici che sei fermo? come governi?
Luca Ballatori ha scritto:
e poi riparto ma non credo sia la tecnica migliore.
mi sa proprio di no...
Luca Ballatori ha scritto:
Comunque davvero felici dell'acquisto micropomo. La barca perfetta per noi.
Mi fa molto piacere.
