Vediamo cosa succede se dopo 5 anni e 39 pagine riapro questo post

Non bannatemi please
Premesso che le 39 pagg me le sono lette tutte...
Mi piacerebbe avere un'idea della vostra esperienza maturata in questi anni.
Tutti fermi sulle proprie idee? Qualche cambio di direzione?
La mia domanda nasce dal due considerazioni.
Primo, fino all'anno scorso ho sempre viaggiato su barche piuttosto grandi a noleggio, 12-15 m, per troppo pochi giorni all'anno.
Non mi sono mai posto il problema di ancora e catena, generalmente c'era una delta ben dimensionata, con parecchi metri di catena. 8? 10? 12? Mai controllato.
Un bel barbotin e si andava via lisci.
Abbiamo fatto spesso rada, ci è anche sempre andata bene. Ovviamente meteo sempre stra controllato, se danno brutto si va in marina.
Secondo, da quest'anno viaggio su un altro tipo di barca.
6.5 metri per ~1100 kg, diciamo meno di 1500 a pieno carico. Senza barbotin e senza cala ancora a prua.
Mi sono trovato nel gavone una simil-danforth con tanta cima, così ad occhio praticamente nuova.
E settimana scorsa mi è capitato di usarla due volte sul lago. Di giorno, bel tempo, poco vento e giusto per qualche ora.
Però... Non ci dormirei mai sopra, neanche pitturato!
Mi hanno insegnato che la catena serve, per fare peso, e soprattutto per fare in modo che l'ancora tiri nella direzione giusta.
Dopo tutte le argomentazioni a favore e contro, non sono assolutamente convinto che solo tessile sia la soluzione.
L'idea sarebbe di tenere la danforth di rispetto, e prendere come principale una kobra (o una rocna, ma bestia se costa!), con 10/15 m di catena da 7/8 mm, e il resto tessile. Magari un 40 m di nylon.
Avanti, pareti, critiche, consigli....