capitanmao ha scritto:
il canitere nautico che ha rilevato gli stampi del micropomo
si preos la briga di faRE TUTTI Iteorici dello scafo...
http://www.pajnik.com/htdocs/docs/Polar%20diagram%20550.pdfBello..
pero' sarebbero da correggere perche' il piano velico e sopratutto le appendici non corrispondono a quelle del micropomo..
Il pajnik ha chiglia retrattile verticale con siluro e timone ridisegnato...
nelle spec. riporta 60 Kg in chiglia + 70 "indoor" che sono quelli sotto il letto di prua..
mentre il micropomo dovrebbe avere 95 Kg in chiglia (inclinata e basculante, non retrattile e senza siluro) e immagino gli stessi 70 sotto il letto di prua?
per la sup. velica invece siamo li...
daltronde la classe micro e' quella...
sopravento ha scritto:
Io al cantiere Cadei ho fatto ripare il Limit usato che ho acquistato da un privato proprio a Monfalcone, e che ha avuto un incontro troppo ravvicinato con una pianta.
Una pianta?

in mare??