Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 08/05/2025, 17:02

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Riverniciare la carena
MessaggioInviato: 01/10/2010, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Grazie a tutti per l'interessamento e i consigli... :D

Ma pensate un po' a me che colpo ho preso quando Paddy ha scritto:

Paddy ha scritto:
Lorenzo ha scritto:
se il gelcoat sotto è giallino e tramato allora è un lapsus altrimenti è fibra :cry: :cry:

per quanto riguarda l'antivegetativa so solo dirti che è blu :cry:

P.S. se riesco faccio delle foto..



Allora la fibra è tramata e giallina e quindi se quella che vedi è parecchio grave, NON mettere la barca in acqua così!

Comunque ora provo a contattare cecchi per chiedere che tipo di prodotto usare per togliere tutto e poi anch'io sarei propenso per lucidare il Gelcoat

Grazie ancora a tutti

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riverniciare la carena
MessaggioInviato: 01/10/2010, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Cita:
Comunque ora provo a contattare cecchi per chiedere che tipo di prodotto usare per togliere tutto e poi anch'io sarei propenso per lucidare il Gelcoat



Bravo fai bene!! Tra l'altro dovresti guadagnare qualcosina in velocità, magari 1 nodo!! :o

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riverniciare la carena
MessaggioInviato: 01/10/2010, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: 17/11/2009, 19:23
Messaggi: 305
Nella laguna se sto 15 gg fermo trovo sulla carena un campo di fiori, alcune barche vicino alla ,mia hanno anche le cozze. :o
Quando ho acquistato la mia era in uno stato pietoso, uno zoo e sotto antivegetativa alcune mani di antivegetativa tutta rovinata. :x
Io ho operato così dopo centomila dubbi sempre con la barca sul carrello (purtroppo) : :shock:
1) idropulitrice
2) sverniciatore al gel
3) tentativo con raschietto di eliminare il rimanente, che ho abbandonato per la paura di fare solchi
4) alla fine tanto patimento con carta n° 130 e spruzzatore d’acqua per abbattere la polvere
5) primer + 2 mani di antivegetativa (dimenticavo … mascherina occhiali e tuta)

ho risparmiato un po’ di soldi nel non metterla sull’invaso in qualche cantiere ma lavorare sotto il carrello è stato un vero tormento, non tanto la verniciatura quanto la pulizia e arrivare al gelcoat :cry:

e ora finchè è in acqua ogni settimana pulizia con una salvietta abrasiva per piatti e anche se è a matrice dura lascia la nuvoletta di asporto.

Gabriele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riverniciare la carena
MessaggioInviato: 02/10/2010, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Gabriele....come ti capisco!!!
Sto pulendo la carena del gommo, ed anche io lavoro sotto il carrello!! :evil: veramente dura....e purtroppo tutti gli anni!!

Confermo quanto detto da Gabriele, assolutamente necessaria la mascherina proprio per le polveri che si formano ALTAMENTE TOSSICHE!!

La parte veramente dura non è tanto togliere la vecchia antivegetativa, quanto grattare con carta abrasiva dalla 60 alla 220 il gelcoat, per poi lucidarlo e passare infine un brillantante finale per gelcoat(non mi ricordo il nome).

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riverniciare la carena
MessaggioInviato: 07/10/2010, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Allora, dovendo solo sverniciare e riverniciare, e più avanti quando cecchi mi risponde vi farò sapere come e con cosa, devo organizzarmi per lavorare sotto, e dovendo riverniciare anche la deriva, devo alzare la barca piuttosto in alto. come fare?

In qualche post qualcuno aveva fatto vedere un sistema americano, ma non lo trovo più mi aiutate?

E se mattessi la barca in terra poggiata su un fianco? :cry:
Ovviamente con qualcosa di morbido sotto... :D

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riverniciare la carena
MessaggioInviato: 07/10/2010, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Il vecchio sistema delle gomme da camion....? :?

Ecco il link: http://marinaiditerraferma.blogspot.com ... lo-ed.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riverniciare la carena
MessaggioInviato: 08/10/2010, 5:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Non sarà praticabile da tutti, ma anche una fossa tipo officina meccanica si presta bene, ed è soluzione definitiva e versatile.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riverniciare la carena
MessaggioInviato: 08/10/2010, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Tramp ha scritto:
Non sarà praticabile da tutti, ma anche una fossa tipo officina meccanica si presta bene, ed è soluzione definitiva e versatile.


E le traverse del carrello dove le metti? Comunque dovrebbe essere sollevato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riverniciare la carena
MessaggioInviato: 08/10/2010, 8:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Francesco ha scritto:
Tramp ha scritto:
Non sarà praticabile da tutti, ma anche una fossa tipo officina meccanica si presta bene, ed è soluzione definitiva e versatile.


E le traverse del carrello dove le metti? Comunque dovrebbe essere sollevato.

Si sposta il carrello sulla buca e la barca sul carrello, alla bisogna.
Non credo ci sia un sistema unico e funzionale per non avere ingombri e scomodità (se togliamo la gru con attacco in pozetto e io, no io no, magari tu che pitturi da sotto..) :evil:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riverniciare la carena
MessaggioInviato: 08/10/2010, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Tramp ha scritto:
Non sarà praticabile da tutti, ma anche una fossa tipo officina meccanica si presta bene, ed è soluzione definitiva e versatile.


Anche scavare una buca sul terreno, come ho fatto io, puo' essere una soluzione... :oops:

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it