Vediamo innanzi tutto quanti siamo, sul serio.
Se dobbiamo imbarcarci a Cassone, è meglio un luogo tipo Malcesine o Torbole; se conoscete un noleggiatore di barche a Riva, allora va benissimo dormire ad Arco (che io preferirei).
Poi stabiliamo il luogo (cioè un campeggio che abbia anche i bungalows) e ciascuno deciderà se dormire in tenda, camper o bungalow, prenotandosi da sè all'occorrenza

. Per i più fighetti,

nei dintorni ci sono anche gli alberghi ed i B&B.
Quando sapremo in quanti siamo intenzionati a salire sulla barca, allora mi incarico io di telefonare al noleggiatore; beninteso, non l'ho mai fatto, e non so come funzioni, ma qualcuno deve pur fare il lavoro sporco...
Quindi riassumo:
Sabato 30, arrivo dei partecipanti, alla spicciolata. Portare con se il guidone del Club per contrassegnare la tenda o la caravan, in modo da facilitare l'abbordaggio da parte di altri soci. Cena "come viene viene".
Domenica 31 si sta in barca "tutta la giornata". Se dovesse piovere, rimandiamo al'indomani. Pranzo a bordo (panini o pastasciutta) e cena a terra, tutti insieme, in un luogo da scegliersi a cura del personale non imbarcato.
E' ammesso alzare il gomito, e tabaccare, ma solo fuori dal locale. Lavarsi le mani, prima; e i denti, dopo.
Lunedì 1 (che è festivo, no?) si deciderà il da farsi. Chi vuole fare surf lo fa, e chi vuole andare in bici ci va. Chi vuole fare due passi si mette gli scarponi. Chi vuole andare a casa, le pantofole.
Allora? piace o non piace l'idea?