Lorenzo ha scritto:
Comunque la domanda rimane:
Ipotizziamo che l'antivegetativa sia finita, ipotizziamo che tengo la barca sul carrello, cosa faccio? Uso una nuova antivegetativa oppure uso una vernice diversa per rendere esteticamente accettabile la carena?
Ipotizziamo anche che "Domani" mi venga voglia di tenere la barca in acqua per l'inverno, che faccio stendo l'antivegetativa sulla vernice "Diversa"?
L'autolevigante alcuni dicono perda di efficacia lasciandola in secca, secondo me non è vero anzi è peggio la matrice dura.
Presupposto che quei 2 solchi (non son graffi) che hai vanno sicuramente stuccati potresti pensare di togliere tutta l'antivegetativa e il primer, se non c'è trattamento epossidico farlo e quindi ridare primer ed antivegetativa qualche giorno prima di rimettere la barca in acqua. Così sarebbe la miglior cosa.
Ma siccome tra il dire e il fare c'è di mezzo "e il" e pure tutta una serie di sollevamenti con la gru.
Liscia la parte scheggiata e ripristina solo quella al meglio con un po' di gelcoat in tubetto, quindi dai 2 o 3 mani di autolevigante di buona marca su tutta la carena e se poi un po' si stacca dove non ha preso bene, chi se ne frega.