Questo è il mio carrello. Considera che sono utili solo i primi 6 rulli centrali. L'ultimo non tocca l'imbarcazione (ma serve per la risalita/discesa dell'imbarcazione - mai provato fino ad oggi). Le selle mantengono solo in equilibrio la barca. Le ultime a poppa le abbasso.
Con questa configurazione la barca si è spostata bene. Qualche pompata, scarico crick, ripompata. L'operazione ha richiesto pochissimo tempo davvero. L'ultima volta (alaggio con gru) la barca è stata posizionata un po' troppo a poppa del carrello (non arrivava al ferma prua). Cinghia attorno alla poppa della barca, una leggera pompata ed la barca è arrivata a destinazione (contro ferma prua). In questo caso si è trattato di soli 10 cm ma è stato tutto rapidissimo.

Dal tuo carello mi sembra di vedere (ma forse è un'illusione) che i rulli a poppa siano un po' alti. Hai provato ad abbassarli? Quanti rulli in linea di chiglia hai? Forse il problema dipende da quelli, dalla lordo dimensione e dal loro numero.
Se ne hai pochi puoi prevedere una modifica aggiungendone altri. Considerando che la barca deve essere sostenuta in linea di chiglia male non fa e forse ti facilita l'operazione. Nel mio carrello inizialmente non erano previsti 7 rulli. Ne ho fatti aggiungere.