La lunghezza esatta non la conosco, per il resto:
- La tuga sollevabile è impossibile renderla stagna, ma francamente se arrivi a mettere quella in acqua i problemi saranno altri

- Non conosco le misure delle cuccette, ma posso dirti che in due adulti a prua sei un po' stretto, noi lasciavamo a porta la porta e con le figlie dormivamo separati uno a prue e l'altro in quadrato.
- La zavorra nella deriva mobile è nello scarpone, personalmente ho navigato solo su quella fissa, non saprei dirti le prestazioni.
- Con un Comet 700 andrei ovunque senza problemi, salvo dotazioni e preparazione ovviamente. Siamo andati da Cagliari a Porto Corallo prendendo una sventagliata a 40 nodi non certo senza problemi, ma in assoluta sicurezza.
Difetti: oltre alle cuccette risicate, il pozzetto un po' scomodo, ma noi siamo abituati al Viko, e la posizione del fuoribordo che lo fa lavorare male in retromarcia.
All'uscita da marina di Capitana
Allegato:
2.jpg [ 66.29 KiB | Osservato 5199 volte ]
In vista di capo Carbonara aspettando l'alba per passare
Allegato:
3.jpg [ 72.39 KiB | Osservato 5199 volte ]
Passato C. Carbonara con 30/35 nodi di bolina e mare piatto avanzavamo senza problemi con due mani e tormentina
Allegato:
31135_1508398430347_1245905198_31459214_4070187_n.jpg [ 70.49 KiB | Osservato 5199 volte ]