Fidi ho scritto mentre postavi.
Non parlo nemmeno una parola, ma alla fine in francia parlano un dialetto derivato dal milanese e quindi lo leggo abbastanza facilmente
Il locale sia chiama Salsamenteria di Parma.
Antipasto di salumi tra cui qualche fetta di ottima cicciolata, salame mantovano, coppa, prossiutto, bologna e pancetta, 2 pezzettini di parmigiano e una fetta di robiola quella fresca e morbida con una salsina di aceto balsamico
Io: Trippa con i fagioli
Loro: Melanzane alla parmigiana
Barbera dolce mosso
Caffé
Grappa
Acqua gasata, mezzo litro che poi arruginisci
Il Menù in effetti è più vasto al piacentino, però ai vicini ho visto servire degli anolini che non sembravan niente male, anche se temo non reggerebbero il confronto con quelli della suocera così come al Piacentino mi guardo bene da prendere i tortelli di zucca