L'altro ieri sono stato alla Motorizzazione Civile di Roma per la revisione del rimorchio di Eta Beta, immatricolato per la prima volta nel 1995 e mai sottoposto a revisione per le note vicende amministrative.
Ci dovrò tornare il 20 prossimo perché la targa del rimorchio era posizionata lateralmente mentre dal 1998 - se ricordo bene ciò che ha detto l'ispettore - la norma prevede che sia collocata posteriormente.

Attenzione quindi alla posizione della targa del rimorchio!
L'ho posizionata come indicatomi, spostando il pannello con i limiti di velocità, pure richiesti.
Mi è stato inoltre suggerito di ripassare con vernice rossa la scritta "RIMORCHIO" che era sbiadita.
La prova del sistema frenante è stata eseguita bloccando il rimorchio con il freno a mano e mandando la macchina, piano piano in retromarcia per verificare il comportamento del repulsore, che andava bene. Non si capisce perché una simile verifica non possa essere fatto da un'officina convenzionata!
Sulle gomme l'ispettore ha osservato che erano un po' screpolate, ma comunque in condizioni accettabili.
Un saluto a tutti!
