si, li ho visti...
solo che strutturalmente sono molto delicate, imperniate a filo dello scafo...
molto piu' semplice fare qualcosa di fisso o al massimo scorrevole... niente perni che li si concentrano sforzi enormi e servono materiali non da poco...
(che gia' gli sforzi sono comunque notevoli...)
insomma piu' come i foil sugli IMOCA60 della Volvo Ocean Race:

anzi, un primo passo potrebbe essere accontentarsi di non uscire dall'acqua con lo scafo... ma semplicemente di usare il foil come appendice raddrizzante per fornire ulteriore momento raddrizzante.
pero' il fatto di non uscire dall'acqua ha come conseguenza che la barca sopporta molta piu' spinta sulle vele (foil+deriva)... e quindi piu' potenza... ==> e' indispensabile rinforzare le sartie e i rinforzi sullo scafo..
mentre uscendo dall'acqua si puo' accelerare pur mantenendo il momento raddrizzante (che a quel punto e' dato dai foil in toto...) piu' o meno uguale a quello "normale"... senza bisogno di rinforzare scafo e manovre fisse.