Allegato:
20170826_085419.jpg [ 3.26 MiB | Osservato 5565 volte ]
Salve a tutti. Sto smontando tutti i legni della barchina (a proposito, l'abbiamo battezzata Tea ) per lavorare di cartavetro e far nuovamente apparire le venature del compensato marino dato che l'hanno mortificati (i legni) con un impregnante marroncino. Sono già a buon punto e il prox lavoro sarà lo smontaggio della spiaggetta che ormai flette pericolosamente quando ci salgo sopra. Ora, io peso 69,5 kg e se flette con il mio peso se ci salisse sopra una persona di peso superiore sarebbe una catastrofe. Quindi ho deciso di rifarla. Dovrei però trovare il legno, cioè l'essenza che mi permetta di non rifarla dopo un'anno o poco più per la marcescenza. Sono andato in giro per il web, ma il teck costa troppo, l'iroco è più economico ma occorre trovare le tavole per poterle lavorare. Potrei stravolgere il progetto e comprare una tavola di compensato marino spessa 2,5-3cm e seguire il perimetro di quella esistente. Oppure fare un pagliolato di listelli di rovere con spessore adeguato e posizionarli seguendo la linea mediana dello scafo. Il tutto naturalmente ben trattato con vernice flatting. Che ne dite? A voi l'ardua sentenza!!!! Buon vento.
Allegato:
1473411213603.jpg [ 18.63 KiB | Osservato 5565 volte ]