gtfarm ha scritto:
Virata non proprio stretta intorno alla prima e alla seconda boa, con batticuore ma senza intoppi e poi di bolina con mure a dritta per circa mezz'ora, forse stringo troppo poco e quando vedo che la boa di Miramare mi sta troppo sopravento decido di virare verso terra ma è un grossolano errore, non ho la precedenza e non è un “bordo buono” l'onda ci rallenta e riusciamo a stringere molto meno
non sono mica cosi' sicuro che virare verso terra fosse un errore grossolano...
e' un dato di fatto che il bordo verso terra non era un bordo buono, anzi...
(lo si vede bene nella traiettoria... che pubblico sotto..)
se andava bene non si retrocedeva..
ma comunque sia, quel percorso verso la destra del campo di regata andava fatto perche' il lato di bolina mure a dritta non permetteva di arrivare al cancello di Miramare, ma ti portava molto sottovento (verso sistiana) e quindi ti ritrovavi a dover percorrere il tragitto verso la destra del campo di regata sottocosta con vento ruotato verso destra per l'effetto della costa (quindi bolina peggiore ancora piu' stretta) e vento molto piu' instabile (raffiche, stanche e rotazioni a profusione..)
la regolina strategica dice di prendere lo scarso prima e poi approfittare del buono..
di bolina con vento progressivo che ruota a destra si va alla destra del campo di regata
guarda come il vento girava a destra... questo sotto e' il nostro percorso..
Allegato:
Commento file: rotta barcolana
barcolana.jpg [ 202.84 KiB | Osservato 9126 volte ]
gtfarm ha scritto:
Un po' di amarezza mi resta come al solito per veder sbandierata a dx e a manca la Popolarità Vera e Sincera di questa regata senza vederla rappresentata in nessun Media, sembra esistano solo i Maxi, lo dico anche per gli organizzatori, con le tecnologie esistenti trasmettere la regata con qualche telecamera a bordo anche di barche normali nelle varie classi non dovrebbe essere così difficile e dispendioso.
Non nascondo le difficolta' tecniche di trasmettere il segnale di quella telecamera da una piccola barca...
(tu vuoi la diretta immagino... altrimenti non ha gran senso.. )
anche semplicemente portare una telecamera stabilizzata professionale in barca potrebbe non essere cosi' banale...
( o vuoi che anche i telespettatori vengano coinvolti nelle riprese 4D con mal di mare incluso...

)
accontentandosi di riprese semi-professionali ci sarebbero quelle da drone... tipo la DJI Osmo...
poi bisogna trasmettere il segnale verso la regia...
Tutto si fa... ma quando si vuole qualcosa di professionale tutto si complica..
Comunque sia, mi pare un suggerimento ottimo.
Lo vedo difficile che sul canale principale RAI trasmettano oltre l'arrivo dei primi ( anche per una questione di tempo di trasmissione... difficile pensare che tengano 3-4 ore di palinsesto per una regata... )
Ma magari su RAI Sport...
Ne parlero' con Mitjia quando mi capita di incontrarlo...
cosa stranamente non cosi' impossibile...
basta passare per la SVBG per qualche regata giovanile...
gtfarm ha scritto:
Per ultimo: sia lo scorso anno che quest'anno avevo cercato forse troppo timidamente un aiuto per l'equipaggio senza trovarlo, senz'altro pubblicando un annuncio ne trovi tanti, ma poi chi viene e cosa sa fare è sempre una sorpresa
credo che questo in fondo in fondo sia il motivo che rende poco appetibili gli imbarchi via internet agli armatori...