Vedi l'art 167 CdS. Devono essere considerati i singoli veicoli, i pesi arrontondati ai 100 kg superiori. - Fino al 5% di sovracvarico (1600 kg nel tuo caso) nesuna sanzione; - Fino al 10% (1700 kg) sanzione di decurtazione di 1 punto patente + sanzione economica; puoi comunque proseguire il viaggio; - Oltre il 10%, ci sono le sanzioni ma soprattutto non si puo'proseguire il viaggio senza lasciare a terra qualcosa per rientrare nel 10%. Dovresti: - Individuare esattamemte un rimorchio da 1500 kg ed il suo peso reale (se monoasse potresti essere sui 350-400 kg); - Verificare esattamente il peso della barca nuda A questo punto, se rientrassi nei 1700 kg staresti relativamente tranquillo, pur se passibile delle sanzioni suddette e a patto di andare moltp piano soprattutto nelle discese. Chiaro e' che un biasse e' piu' stabile di un monoasse, ma pesa di piu' e ..... cosi' stanno le cose.
_________________ Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi
|