Administrator ha scritto:
Ancora non sono convinto, me lo sto costruendo in piccolo per provare. I due tiranti sono si solidali con la cima di trazione, ma cosa impedisce all'albero di basculare? Se uno si allunga l'altro si accorcia non c'è niente che lo impedisce.
Ben vengano le prove su un modello, la certezza non e' di questo mondo.
Per rispondere alla osservazione: i due tiranti, ad un certo momento del sollevamento, sono della stessa lunghezza in quanto il nodo AA (che, lo ripeto, non deve scorrere sulla cima rossa "3"), tenuto in tensione dalla cima "1" di sollevamento, e' centrale.
Se c'e' una oscillazione laterale (cfr figura sottostante, facciamo per esempio verso destra guardando il bozzello), il tratto "3b" si allenta (e' dalla parte della oscillazione), ma il "3a" esercita una trazione opposta alla oscillazione stessa (richiamando l'albero verso sinistra).
Il punto debole e' semmai rappresentato dal tratto albero-bozzello ("5" e "6" nella figura), che deve essere il piu' corto possibile in quanto i tiranti agiscono direttamente sul bozzello doppio e non sull'albero.
Allegato:
Schemabozzelloallentatoalleggerito.jpg [ 204.13 KiB | Osservato 6970 volte ]