Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 21:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 13/09/2010, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Rsipondo a pezzi e secondo quello che mi viene in mente.
Liquido subito il discorso Pogoria e le sue storie. Per me sono ben accette perchè conosco fin dall'inizio il suo spirito. Ho accettato di buon grado anche il fatto che lui venda barche, tutti sappiamo che vende barche polacche per la maggior parte carrellabili, poi il fatto che qui da noi non ci sia un grande mercato e che in Italia venda principalmente bulbate perché oggi il mercato è questo è un altro discorso. So che Pogoria è uno dei nostri e basta e i suoi racconti non sono quelli che spesso si vedono su altri forum, i suoi sono i racconti di un marinaio non di un montato. Lo stesso vale, per altri aspetti, per Zk. Se avessi conosciuto Pogoria prima gli avrei certamente chiesto di portarmi la barca dalla Polonia che sicuramente mi avrebbe trovato a buon prezzo e meglio di quella che ho.
Per il fatto "vorrei ma non posso" io mi sento più dalla parte di Tramp anche se ora comincio a capire alcuni aspetti dei discorsi di Jocondor anche se non li condivido tutti.
C'è una distinzione che va fatta su come vivere "in" mare o come vivere "il" mare. Se si leggono le storie di Jocondor si capisce benissimo che oltre che carrellare veramente lui e la sua famiglia hanno vissuto "in" mare. Capisco che lui sogni una barca più grande e che per lui la sua è solo un ripiego, nelle sue condizioni lo farei anch'io, ma non sono le mie. Io non desidero vivere "in" mare, io voglio solo vivere "il" mare, ed è una cosa ben diversa. Come già detto io vivo "il" mare fin dall'infanzia ma non ho mai vissuto "in" mare. Mio padre aveva i soldi per comprarsi un grande yacht, ma non l'ha mai fatto e si è comprato sempre piccole barche, anche se abbiamo vissuto il mare per mesi interi. La stessa cosa lo ha fatto anche per la casa, avrebbe avuto i soldi per comprarsi una grande villa ma non l'ha mai fatto preferendo avere monolocali sparsi per tutta europa. Anche per me non è un discorso di soldi, ma di scelta. In un periodo della mia vita ho desiderato avere una barca grande ma oggi, dopo che ho provato, proprio non la vorrei. Certamente con più soldi potrei avere una bella carrellabile in legno, meglio su di un carrello motorizzato in una bella località del Tirreno, con la possibilità ogni tanto di spostarla in Sicilia o in Sardegna, ma non vorrei certo una barca grande, mai e poi mai!
.... segue, vado a fare l'abbonamento al terno per mio figlio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 13/09/2010, 11:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Francesco ha scritto:
.... segue, vado a fare l'abbonamento al terno per mio figlio.
Fanne uno anche per me!!!!

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Ultima modifica di Tramp il 14/09/2010, 5:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quando carrelliamo????????????????
MessaggioInviato: 13/09/2010, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Guardate qua e :oops: :oops: :oops: :oops:
quando avremo la forza di carrellare e trovarci da qualche parte.
Per adesso carrellatori di forum con uscite familiari.


Allegati:
Flash.pdf [285.2 KiB]
Scaricato 270 volte
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 13/09/2010, 11:23 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Franco mi impegno ad esserci, però non posso organizzare. A meno che non si voglia fare sul Verbano dove avrei già il posto, ma poi mi accusereste di non carrellare :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 13/09/2010, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: 25/07/2010, 18:28
Messaggi: 74
Località: Vaprio d'Adda (MI)
Devo essere sincero: non c'ho capito un piffero.
L'unica cosa che ho capito che si è arrivati ad un discorso serio partendo da quello che almeno a me pareva un gioco scherzoso (il WC).
Qui si parla di profili socialmente accettabili del perfetto trailer sailor. Io non so se posseggo detti requisiti, volevo solo parlare di barche a vela nella condizione, spero prossima, di doverla carrellare.
In queste sere ho esaminato decine di schede tecniche, layout di interni e articoli specialistici. Vorrei condividere ma non nascondo che ho un po' di timore a farlo.

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 13/09/2010, 11:44 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lollipop ha scritto:
Devo essere sincero: non c'ho capito un piffero.



nemmeno io, sono esercizi di dialettica che ogni tanto ci divertiamo a fare.

Posta le tue schede, avrai commenti e giudizi tanto appassionati quanto di parte, il forum è fatto per questo. A te poi riuscire ad estrapolare dalle opinioni ciò che ti serve.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 13/09/2010, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Francesco ha scritto:
Rsipondo a pezzi e secondo quello che mi viene in mente.
.............
C'è una distinzione che va fatta su come vivere "in" mare o come vivere "il" mare. Se si leggono le storie di Jocondor si capisce benissimo che oltre che carrellare veramente lui e la sua famiglia hanno vissuto "in" mare. Capisco che lui sogni una barca più grande e che per lui la sua è solo un ripiego, nelle sue condizioni lo farei anch'io, ma non sono le mie. Io non desidero vivere "in" mare, io voglio solo vivere "il" mare, ed è una cosa ben diversa.................



Interessante. Psicologicamente acuto.

Certo, è vero: io vorrei una barca più grande; ma sempre nel limite del carrellabile (da solo o con aiuti esterni), perchè so "osare ed accontentarmi" e godermela (la vita, non la barca) con poco.
Perchè amo la tenda piantata nella polvere e non il lucido appartamentino in affitto.
Perchè sono consapevole che più la barca è piccola e più ti ci diverti, niente ti lega, più è mobile è e più si muoverà.
Perchè non voglio dare l'antivegetativa ad uno scafo che passa 11 mesi fermo in acque limacciose, ed uno solo (forse) in crociera a piccole tappe nei paraggi di quel porto (sempre gli stessi).

Non sapevo del mestiere di Pogoria, si perdoni la mia ingenuità: dove e da chi avrei potuto saperlo?
Ed allora anche MarcoZK è un professionista della vela? E chi altri? Dichiararsi, prego.

Io sono un dilettante assoluto. Nulla da dichiarare oltre quello che già sapete di me.
Ah, no, c'è ancora una cosa, dimenticavo: per anni, Tramp, ho lavorato con minerali dall'Ucraina, visitando spesso i produttori, e di caviale e di vodka ne ho avuto, ah, se ne ho avuto...... e mi piacciono anche. :)
..... anche se ho fatto pure la fila alla mensa dei barboni, in un'altra vita, tanto tempo fa... ;)

Alla fine del (mio) discorso, sono lieto di questi chiarimenti.
Ed attendo con curiosità le schede di Lollipop, che spero non si faccia intimorire dalle mie ciance.
Si sa che i marinai straparlano, a volte :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 13/09/2010, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: 25/07/2010, 18:28
Messaggi: 74
Località: Vaprio d'Adda (MI)
Ok, però apro un'altro thread affinché questo prosegua per la strada che ha preso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 14/09/2010, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 18:22
Messaggi: 290
Jocondor, passo subito alla questione del caviale e champagne che mi è sembrata la più divertente tra le cose che hai scritto. È vero che mi capita di vedere il mondo che descrivi, ma sto dalla parte di chi il caviale lo porta sul tavolo e non di chi lo consuma. Al contrario di te non ho nessuna intenzione di assassinare il consumatore per primo non mi conviene; per secondo non sono un comunista e nemmeno un socialista o un nazional socialista. A proposito, il mio sito è visibile nella sezione iscritti da sempre.
Come ho già detto, non accetto denigrazioni di altre categorie e definizioni tipo motoschifari o bulbati. Capisco perfettamente il tuo ragionamento nel quale vorresti costruire un club per quattro velisti e associati, che vivono di ricordi di navigazioni passate stando distanti dagli specchi d’acqua. Ma non condivido.
Il vendere barche per me è un piacevole secondo lavoro, e faccio in modo di soddisfare anche i consumatori di champagne. Chi vende armi non è sempre responsabile degli omicidi. Poi il fatto che racconto della navigazione con un 28 piedi in un vero mare aperto senza sporcare i cespugli ( è severamente vietato in Europa) o che ho partecipato su una delle regate più importanti in Italia sulle acque interne non mi sembra una cosa della quale debba vergognarmi. Non sono mica il primo che racconta un’esperienza simile. Anzi sono orgoglioso di aver partecipato. Chi non capisce questa cosa non è un velista! Per la centomiglia non serve uno yacht da regata, potrebbe farla benissimo anche un Viko 20, ci sono 24 ore di tempo e non ci sono 100 miglia effettive ma 50 c.a.
Come ex proprietario di una barca carrellabile e possessore di un mostro in costruzione di 25 piedi ma largo 2,53m e perfettamente carrellabile resto tranquillamente su questo sito senza temere un’opposizione interna. Come diceva un illustre socialista “ me ne frego”. Probabilmente ho navigato più di te anche su piccoli cabinati simili a quelli riferiti nel forum. Conosco bene la specificità delle piccole barche che ero sempre abituato a chiamare yacht. Potrei obiettare se un catamarano si sposa con lo spirito di questo forum ma ti accetto con riserva. Non puoi impormi cosa devo scrivere, censurandomi come il cattivo Admin fatto con te.
Non so se ti è capitato un trauma post vacanza, tipo “ ritorno dalla crociera” e non ti trovi sulla terra ferma. Magari non ti riconoscono più come il comandante in ufficio? Accetto la tua opinione ma non puoi offendermi liberamente. Non mi sono vantato di niente raccontando Antibes - Palermo ci vuole tanta invidia per arrivare ad una conclusione simile. Sono stato cinque notti di fila di turno, temo che non sai di cosa stai parlando. Come non puoi offendere il tuo paese con un stereotipo banale :

In questo paese di evasori, di ignoranti e di cafoni che fanno "a chi ce l'ha più lunga" (la barca)

In ogni paese ci sono degli ignoranti, almeno in alcune materie, io per esempio in fisica nucleare, e cafoni in altre. Poi chi compra le barche un po’ più lunghe rispetto ai tuoi canoni vomita meno in mare aperto e aumenta il PIL sostenendo in piedi il socialismo reale. Le barche a vela grandi fanno le ditte italiane .
Per favore comanda nella tua barca ma sul forum cerca di contenerti per non mettere molti di noi in imbarazzo.


“Abbiamo una specifica su cui E' NATO questo forum.” Intendevi North Atlantic Treaty Organisation ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 14/09/2010, 7:06 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
pogoria ha scritto:
Jocondor, passo subito alla questione del caviale e champagne che mi è sembrata la più divertente tra le cose che hai scritto. È vero che mi capita di vedere il mondo che descrivi, ma sto dalla parte di chi il caviale lo porta sul tavolo e non di chi lo consuma. Al contrario di te non ho nessuna intenzione di assassinare il consumatore per primo non mi conviene; per secondo non sono un comunista e nemmeno un socialista o un nazional socialista. A proposito, il mio sito è visibile nella sezione iscritti da sempre.
Come ho già detto, non accetto denigrazioni di altre categorie e definizioni tipo motoschifari o bulbati. Capisco perfettamente il tuo ragionamento nel quale vorresti costruire un club per quattro velisti e associati, che vivono di ricordi di navigazioni passate stando distanti dagli specchi d’acqua. Ma non condivido.
Il vendere barche per me è un piacevole secondo lavoro, e faccio in modo di soddisfare anche i consumatori di champagne. Chi vende armi non è sempre responsabile degli omicidi. Poi il fatto che racconto della navigazione con un 28 piedi in un vero mare aperto senza sporcare i cespugli ( è severamente vietato in Europa) o che ho partecipato su una delle regate più importanti in Italia sulle acque interne non mi sembra una cosa della quale debba vergognarmi. Non sono mica il primo che racconta un’esperienza simile. Anzi sono orgoglioso di aver partecipato. Chi non capisce questa cosa non è un velista! Per la centomiglia non serve uno yacht da regata, potrebbe farla benissimo anche un Viko 20, ci sono 24 ore di tempo e non ci sono 100 miglia effettive ma 50 c.a.
Come ex proprietario di una barca carrellabile e possessore di un mostro in costruzione di 25 piedi ma largo 2,53m e perfettamente carrellabile resto tranquillamente su questo sito senza temere un’opposizione interna. Come diceva un illustre socialista “ me ne frego”. Probabilmente ho navigato più di te anche su piccoli cabinati simili a quelli riferiti nel forum. Conosco bene la specificità delle piccole barche che ero sempre abituato a chiamare yacht. Potrei obiettare se un catamarano si sposa con lo spirito di questo forum ma ti accetto con riserva. Non puoi impormi cosa devo scrivere, censurandomi come il cattivo Admin fatto con te.
Non so se ti è capitato un trauma post vacanza, tipo “ ritorno dalla crociera” e non ti trovi sulla terra ferma. Magari non ti riconoscono più come il comandante in ufficio? Accetto la tua opinione ma non puoi offendermi liberamente. Non mi sono vantato di niente raccontando Antibes - Palermo ci vuole tanta invidia per arrivare ad una conclusione simile. Sono stato cinque notti di fila di turno, temo che non sai di cosa stai parlando. Come non puoi offendere il tuo paese con un stereotipo banale :

In questo paese di evasori, di ignoranti e di cafoni che fanno "a chi ce l'ha più lunga" (la barca)

In ogni paese ci sono degli ignoranti, almeno in alcune materie, io per esempio in fisica nucleare, e cafoni in altre. Poi chi compra le barche un po’ più lunghe rispetto ai tuoi canoni vomita meno in mare aperto e aumenta il PIL sostenendo in piedi il socialismo reale. Le barche a vela grandi fanno le ditte italiane .
Per favore comanda nella tua barca ma sul forum cerca di contenerti per non mettere molti di noi in imbarazzo.


“Abbiamo una specifica su cui E' NATO questo forum.” Intendevi North Atlantic Treaty Organisation ?


Mi spiace, Pogoria. Sarai anche un fisico nucleare, ma non hai capito nulla del mio discorso.

Ed infatti mi rispondi con accuse di criptocomunismo, citando un socialista che in realtà è un fascista, anzi un dittatore che ha rovinato l'Italia, (ma a favorito gli industriali); confrontandoti con i venditori di armi, sche secondo te non sono i veri colpevoli; tu che sostieni il PIL, e con esso il socialismo reale (quale, quello che licenzia i lavoratori migliori e più anziani per sostituirli con ragazzetti non sindacalizzati e ricattabili nel loro precariato? E ' avvenuto a mia moglie).
Tu che produci PIL mentre io pretendo di comandare sul forum, giacchè sulla mia barca od in ufficio (quale? io lavoro da solo) non me lo lasciano più fare. Comandare? Esprimere la mia opinione su questo forum è comandare?

Mentre io (anatema!) cago nei cespugli.
Io che essendo un multiscafista non sono degno di questo forum, dove "mi accetti con riserva". Bontà tua, quale onore!

Tu caro Pogoria sei un marinaio, di sicuro molto più di me; sei un professionista, tu, hai navigato su barche cabinate, che diamine! Appunto, allora cosa ci fai in mezzo ai barboni? Sei un marinaio ma non di terraferma. Di alto mare.
Così alto che la terra neanche la vedi.

Mi spiace, altri hanno capito.
Tu no.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it