come acccennato tempo fa ho imboccato la strada del minimalismo estremo in campo elettrico.
ho quindi sradicato dalla barca qualunque filo di rame, interruttore o simili, fino a lasciare le due canoe nude. comprese le due batterie credo di avere sollevato dagli scafi oltre 50 kg.
per avere potenza a bordo, ho sviluppato un consiglio che un ex utente Paddy aveva buttato lì. ho cioè sfruttato il pannellino solare che già possedevo e il regolatore di carica.
ho comprato per qualche euro una batteria da moto da (mi pare) una ventina di Ah e ho costruito una scatola per contenere il tutto.
A questo punto avevo due prese accendisigaro e una presa USB da qualche Watt per caricare batterie stilo, tablet, telefonino, videocamera. In più ho il vantaggio di poter usare la scatola energetica anche in furgone
Allegato:
2015-12-01 17.26.50.jpg [ 843.2 KiB | Osservato 5010 volte ]
Allegato:
2015-12-01 17.27.26.jpg [ 810.06 KiB | Osservato 5010 volte ]
per la luce mi sono attrezzato con piccole ed economiche lanterne da campeggio a batteria, più una romantica lampada a petrolio e una fiaccola da caricare a citronella. Per il prossimo anno mi voglio attrezzare con una lampadina USB
Allegato:
61M5wg0qRIL._SY450_.jpg [ 18.32 KiB | Osservato 5010 volte ]
da portare in pozzetto e un paio di lampade ricaricabili tramite USB da appiccicare al cielo della cabina dei bambini, perché ogni volta con la pila è scomodissimo e soprattutto i bambini ci giocano e vanno perse o rotte.