Questo fine settimana, alla fine, non sono riuscito a raggiungere la mia barca (che si trova fra le montagne dell’appennino umbro-marchigiano… Il bello di avere la barca carrellabile

). In compenso ho preso contatto con un cantiere del lago, il quale, dopo avergli spiegato il problema, si è reso disponibile per assistermi durante la fase di rimozione zavorra, mettendomi a disposizione le sue attrezzature (gru e muletto). Il lavoro alla fine ho deciso di farlo perché cmq dovrò: svitare i dadi dei prigionieri per sostituire almeno i piastrini, togliere la deriva, rimuovere e passare il sikaflex sulla giunzione, fatto 30 farò 31

. La data la concorderò con il cantiere, ovvero quando sia io che loro avremo tempo.
Ho anche trovato alcune foto di zavorra e attacco della staffa di un altro Sun 2000, che intanto dovrebbero soddisfare parte della curiosità di Admin.
Sulla prima si vede l'attacco della staffa, dove c'è il perno su cui ruota la deriva (dentro lo scafo per circa 10cm)
Sulla seconda invece dove termina la zavorra verso prua ( questa non ha minima traccia di sikaflex tra scafo e zavorra

)