Un caloroso saluto a tutti.
Mi sono appena registrato dopo aver letto questo argomento sul Tridente!
Possiedo un bel tridentino 16, come lo chiamo io, da 2 stagioni! Insieme a mia moglie siamo contenti e felici delle belle giornate di mare e vela che ci sta regalando, sopratutto durante l'estate appena terminata.
Il nostro è quello della 1a serie, quello con carena a V con lo spigolo.
Premesso che è la nostra prima deriva e le nostre esperienze di vela sono iniziate a 13 anni con il windsurf e sono andate avanti fino ai 30 anni (ero un "drogato" di vento). Ora che abbiamo quasi 48 anni e che dal 2008 abbiamo iniziato a navigare su barche a vela d'altura, avevamo voglia di passare le nostre giornate di mare in maniera più intensa, ma sopratutto dalla parte del mare e non della spiaggia. La nostra scelta è caduta proprio sul tridente 16 che avevamo visto in azione sul Garda dove è molto usato nel noleggio e nelle scuole. Ne abbiamo trovato uno 1a serie da una scuola vela; praticamente nuovo chiuso in un box, non usato da qualche anno, perché non aveva il marchio CE è quindi non usabile per i noleggi.
Trai tanti elementi a uso favore sicuramente la semplicità di armo, e gli spazi ampi e comodi anche per distendersi a prendere un po' di sole. Un vero e proprio yacht da spiaggia, come lo hanno definito! Purtroppo il peso di oltre 200 kg. è il sul punto debole, sopratutto se si esce solo in 2 e si deve andare in acqua da una spiaggia sabbiosa nonoste il suo carrello. Ogni volta che dobbiamo risalire in spiaggia ci deve sempre aiutare qualcuno del circolo.
La barca è sicuramente ben invelata visto che potrebbe portare fino a 6 persone.
Mi piacerebbe scambiare opinioni e sensazioni di navigazioni su questa meravigliosa deriva anzi yacht da spiaggia.
