Daino ha scritto:
E il motivo per cui non deve essere a deriva mobile qual'è?
Forse perche' ho gia' una barca a deriva mobile?
Il motivo e' che in una barca piccolina, la deriva mobile disturba (secondo me) l'abitabilita' interna, inoltre l'altezza d'uomo e' ottenuta tutta a scapito del bordo libero/tuga alta. Infine, una barca a deriva mobile, nella posizione di abbassata pesca sicuramente piu' di un metro e quindi occorre ogni volta alzarla e riabbassarla.
Forse l'unica barca delle caratteristiche che cerco ( a parte il Catalina 250 di cui pero' non sono convinto al 100%) e' l'Etap 28 S, pescaggio 1.10, che pero' costa troppo

. Anche il Sunway sembra non male peccato non sia CE.
Inoltre il Catalina 250 e' ancora carrellabile (anche se per 3 cm di larghezza in piu', a rigore, sarebbe trasporto eccezionale pur senza scorta) mentre invece l'Etap no perche' piu' largo.
Concordo con Paddy che una barca a chiglia lunga potrebbe essere l'ideale (anche in relazione agli eventuali rischi di toccare il fondo) pero' non credo esista marcata CE ad un prezzo accessibile.
In quanto al Viko 27 ed affini ... vale la considerazione appena fatta a proposito del bordo libero alto.
grazie a tutti per le considerazioni