Grazie a tutti per il caloroso benvenuto!
Cita:
Comunque in questi giorni, proprio dalle tue parti ce ne sono almeno un paio in vendita. Anche il Soleri 21, leggermente piu' piccolino, non e' male, differisce pernla deriva che non e' pivotante ed integrale.
Ero già andato a vederle dopo aver attinto info a piene mani dal tuo blog e qui colgo l'occasione per farti i complimenti, è utilissimo a chi come me è ignorante in materia.
Della Brezza rispetto al Soleri mi è piaciuto:
il pozzetto più ampio;
la maggiore stazza che mi sembrava la rendesse meno sensibile al mio spostamento da poppa a prua;
la rapidità con cui si poteva azionare la deriva, tiri o molli e tutto è finito.
Il Soleri ha la deriva a comando idraulico, ovviamente manuale, in pratica per azionarla occorre pompare come matti, 60 volte mi è stato detto, per abbassarla completamente......sicuramente avrà i suoi vantaggi, da principiante mi sembra una gran rottura di p...e.
Per quanto concerne l'abitabilità occorre fare una premessa:
sono 1.85, porto il 58 di spalle e riguardo la stazza diciamo che se fossi una barca sicuramente non sarei carrellabile

. Sono insomma una sorta di Terminator de noantri.
Quindi non me ne vogliate ma per tali motivi
tutte le barche viste di questa lunghezza mi sembrano terribilmente basse, anguste e i letti corti e stretti.
La colpa non è delle barche ma delle misure del sottoscritto che tuttavia, conscio del problema, è disposto ad adattarsi.