Vediamo. Sempre considerando un 6 metri con 15/20 mq di tela e un'attrezzatura media.
Il top è sempre dyneema o spectra, ma su una piccola lo limiterei a poche cose e comunque come esercizio di stile. In ogni caso tenete presente che i tessili di marca costano di più, ma mediamente non si deteriorano al sole dopo 2 anni così come fa la "roba" polacca.
• drizze:
- randa: 8 mm poliestere prestirato
- fiocco (sul Viko con immagazzinatore): 6 mm poliestere, in altri casi 8 mm poliestere prestirato
- spi: 8 mm poliestere
- gennaker: 8 mm poliestere, il gennaker vuole più rigidezza quindi propenderei per un prestirato
- code0: qui per forza prestirato 8 mm, ma se si vuole anche dyneema o spectra, visto che per cazzare su utilizzerà sempre il winch si può pensare di usare un 6 mm, attenzione sempre che gli strozzatori lo trattengano.
• scotte, le scotte devono essere comode in mano, quindi se non fate regate e non avete sempre i guantini lasciate perdere i 6 mm), la scotta NON è una drizza e viceversa ovviamente, prendete materiali "pelosi" che stiano bene in mano. A me mi piaciono molto le Marlow, ma il prezzo vale una randa nuova
- Randa 8 mm
- Fiocco 8mm
- Spi/genny 8 mm, anche se alcuni usano il 6 perché è più leggero
• altre manovre:
- paterazzo (normalmente si ha una parte in acciaio, una in tessile e il paranco finale):
tessile: è importante che sia molto rigido, vista la lunghezza esigua si può pensare ad un pezzetto di spectra scalzato magari anche con impiombatura che fa molto figo, in alternativa un avanzo delle drizze sopra va benissimo.
paranco: se si usa come normale un paranchino a violino con strozzatore a taglio è d'obbligo un prestirato da 6 mm, ma anche da 4 se ci sta.
- vang: manovra poco utilizzata anche da chi nno ha trasto randa richiede leggerezza e piccole dimensioni quindi 6 mm sicuramente prestirato oppure si può pensare a "mezzo" paranco in spectra o acciaio e terminale in prestirato sempre del 6
- carrello randa (per chi ce l'ha): non ha grandi carichi e nemmeno necessità di essere rigido: 6 mm poliestere
- base spi-gennaker (manovra che erroneamente si regola poco, ma tant'è): 6 mm prestirato, prestirato perché se no tanto vale spenderli per la drizza.
- amantiglio spi: carichi notevoli quindi se pur 6 mm vanno bene meglio ad alto carico e prestirato
- barber genoa/spi/code0 (misconosciuti dai più bisognerebbe dargli maggior considerazione): 4 mm poliestere
- avvolgifiocco (sembra ma il carichi con molto vento sono tutt'altro che esigui): 4 mm di marca, ma se ci sta meglio 6.
- amantiglio: spesso fatto con tessile di recupero sostiene il vostro trauma cranico: 6 mm possono andare bene, ma nuovi e solidi.
che manca?