Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 19:41

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la capitaneria di chioggia è sempre ok
MessaggioInviato: 04/09/2015, 9:32 
http://www.velaveneta.it/2015/07/31/pun ... rza-sette/
da qui si potrebbe partire per una discussione che come obbiettivo sia:
come affrontare al meglio una zona un pò difficile come il mare davanti al pò


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la capitaneria di chioggia è sempre ok
MessaggioInviato: 05/09/2015, 8:50 
evidentemente sono pochi che hanno fatto questa esperienza
con barche piccole perciò comincio io
ho attraversato la zona una decina di volte non è certo
sufficiente per consigliare altri perciò prendete tutto
ma facendo una analisi critica
intanto visualizziamo la zona e elenchiamo i posti
sicuri di rifugio,canale di chioggia,entrata brenta
entrata adige,porto levante,porto peschereccio della
pila non sono mai riuscito ad entrarci causa le grandi
secche e la mancanza di carte precise,pò di maestra
solo di giorno e con il bel tempo ,barricata,faro di gorino
da quì ho sempre tagliato diretto su ravenna perciò
non posso dirvi niente
l'andata(da venezia)è quasi sempre facile l'onda ti accompagna
in culo ed è proprio un bel andare sempre con un bel vento ho
toccato velocità super
il ritorno è tutta un'altra cosa,fino a 7-8 ml.a nord di
barricata ok ma appena finito le pedocere il mare cambia
completamente diventa duro e se lo trovate così vi consiglio di
tornare indietro a barricata,anche perchè non avete rifugi,nel pò
non potete entrare,non potete tagliare sotto costa per la secca
insomma dovreste fare almeno 10ml con il mare contro
per tentare di risolvere questo problema ho chiesto informazioni a tutti
i naviganti della zona dai pescatori della pila a quelli di barricata
tutti concordano,lì è un'altro mare, fino che non ho conosciuto un
capitano di un catamarano che lavora sulla pedocera
(per questo dovete dubitare una persona non fà testo)
"ocio con quel motore(4cv) non te và da nessuna parte,alla NOVE
taca la danza"
mi ha aperto la mente(quast'anno è andata bene,speriamo sempre)
se io riesco a passare prima delle nove sono a posto
solo che barricata è a 10ml,più mettere a posto la barca
insomma penso bisogna partire verso le 3 di notte
difatti passo il punto critico all'alba quando comincia a sventolare
di più sono a 10ml da chioggia
per avere un quadro più completo della zona manca da barricata a ravenna
poi io ho visto che ci sono barchette da un'isola all'altra forse potrebbero
essere dei posti buoni,conoscere l'altezza dei ponti potrebbe essere utile
dopo tutto si arrivava a milano penso che dalla confluenza del mincio in giù
sia navigabile per una barchetta a vela, per chi vive da mantova in giù
potrebbe essere una buona soluzione


Allegati:
Immagine.JPG
Immagine.JPG [ 107.47 KiB | Osservato 2279 volte ]
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la capitaneria di chioggia è sempre ok
MessaggioInviato: 05/09/2015, 9:06 
mi raccomando non confondetemi con chi vuole
vincere la gara di chi piscia più lontano
il mio obiettivo è solo cercare di vedere
un pò più in là


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la capitaneria di chioggia è sempre ok
MessaggioInviato: 06/09/2015, 8:22 
la segnaletica per navigare sul pò
purtroppo l'altezza dei ponti niet


Allegati:
01segnaletica_fluviale_po.pdf [448.11 KiB]
Scaricato 189 volte
Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it