per la prima volta da 30 anni mi sono preso 3 settimane di ferie. E le ho fatte in barca. Potevo pensare che 3 settimane sono un periodo lungo e che magari mi sarei annoiato.
Ma ci i piccoli inconvenienti che capitano che rendono la vita più varia e ti impediscono di annoiarti.
tra cui:
-il fido gommone che ci ha servito onorevolmente per 7 anni aveva un piccolissimo foro lungo l'incollatura del fondo.Trovavo sempre un po' di acqua sul fondo. Allora l'ho aggiustato mettendoci una pezza. Alla prima prova, appena appoggio un piede sul fondo la saldatura si è lacerata ed il fondo si è aperto per metà. Abbiamo rimediato comprando un nuovo gommoncino da spiaggia
-la prima volta che lo screacher è andato sotto sforzo il bompresso si è staccato dalla prua. Semplicemente la corrosione si era mangiato l'alluminio. Lo abbiamo rifatto con un tubo di alluminio rimediato da Graziella. Ora è più bello e forte che pria.
-Francesco si è "appoggiato" con convinzione alla barra del timone e questa ha fatto crack.Si è aperta in due. l'ho rabberciata con nastro adesivo da pacchi e filo di ferro e la riparazione ha tenuto fino a Monfalcone (oltre 300 miglia)
- un bel mattino navighiamo senza onda e vento e sentiamo un "trrrrack" sconosciuto. Non ho capito da subito da dove provenisse. Ma poi un altro rumore strano e -meraviglia!- la base dell'albero rotante si è staccata dal suo supporto è l'albero è fuori asse di almeno 10 cm.Ammaino veloce, lego la base dell'albero in tutti i modi possibili e poi a motore , lentamente facciamo le 10 miglia che ci dividono da Trogir. Il piede d'albero si è ancora spostato ed è scivolato fino a fermarsi contro l'osteriggio.A Marina Seget di Trogir abbiamo fatto una riparazione di fortuna che ci ha permesso di tornare a Monfalcone quasi tutta a vela seppur con qualche ansia.
No, non penso che con la vela ci si annoi.
nella foto si vede il piede d'albero scivolato in avanti
Allegato:
20150805_175443.jpg [ 1.68 MiB | Osservato 1812 volte ]