Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 7:37

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AMMAINARE LA RANDA IN SOLITARIA
MessaggioInviato: 07/09/2010, 7:35 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
In generale si issa la randa prima praticamente sempre, si è ancora a motore e la randa è la vela più complessa da preparare. In alcuni casi può essere più comodo avere il fiocco già a segno: il classico esempio è quando il vento è molto forte, o le onde alte, e non abbiamo abbastanza motore per tenere la barca al vento/abbiamo difficoltà a rimanere in piedi all'albero. Con la barca in navigazione a vela di bolina larga con il solo fiocco saremo più stabili e potremo issare la randa lascando opportunamente la scotta.

Altri casi, ma sono esercizi di stile valendo sempre la possibilità di uscire dall'impiccio prima a motore, possono essere il disormeggio da pontile o dalla boa con un ostacolo, il fiocco, oppurtunamente messo a collo, costringe la barca a poggiare dal lato voluto e contemporaneamente la allontana. Nei casi illustrati la randa è già issata ovviamente può essere soluzione comoda ove si parta con già molta acqua libera in quanto in caso di errore il fiocco consente più liberta ad es. di ammainare o di effettuare un'abbattuta.

Allegato:
come lasciare la banchina.jpg
come lasciare la banchina.jpg [ 141.87 KiB | Osservato 3016 volte ]


Allegato:
come lasciare la boa.jpg
come lasciare la boa.jpg [ 137.08 KiB | Osservato 3016 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AMMAINARE LA RANDA IN SOLITARIA
MessaggioInviato: 07/09/2010, 9:11 
Grazie Paddy!
Consigli davvero utili. Da stampare e conservare...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AMMAINARE LA RANDA IN SOLITARIA
MessaggioInviato: 07/09/2010, 13:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Quanto dice Paddy - tutto giustissimo - merita forse qualche indicazione in più (facile scrivere per secondo...).
Difficile gerarchizzare, le elenco semplicemente e ciascuno le adatterà alla sua esperienza, alle diverse situazioni, alla sua barca, etc...

- il fiocco è più delicato della randa, se questa ha tasche solide per le stecche; far battere il fiocco per tutto il tempo che si impegna per issare la randa (e boma in trozza, etc...) lo può danneggiare, per cui in generale prima si issa la randa; poi il fiocco, comunque veloci ma senza far strafalcioni tipo penna in mura etc... chi soffre è la randa, e noi le vogliamo molto bene...

- su barche piccole, con armo non robustissimo e soprattutto senza winches, è vitale la tensione della drizza del fiocco, che agisce sul gratile: in generale dobbiamo uscire con meno catenaria possibile (non aver drizza lasca); allora prima fiocco. Per agevolare la tensione della drizza, a terra e sulle piccole derive, si usa "attaccarsi" allo strallo (che nelle piccole non è impegnato dai garrocci, ma libero, serve solo a tener su l'albero a barca senza vele), e tirare forte verso prua: ciò apprua l'albero e consente minor sforzo/maggiore efficacia nel tiro sulla drizza fiocco.

- anche barche di stazza non grandissima possono avere lo strallo indipendente dal fiocco, e anche su di esse si può operare, anche in acqua, sorreggendosi al pulpito di prua; se poi si ha una delfiniera come qualcuno... :D :D

(il morale della favola è che se hai winches a bordo cerca di usarli per cazzare la drizza del fiocco!!)

Nei disegni forniti da Paddy mancano... i parabordi!!
In particolare, uno a poppa estrema, ma che non sfugga, salverà scafo e forse anche timone (posizione delicata, quella, anche se giusta!!)

Insomma, gente: "adelante, cum juicio..."

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it