Sto ponendo l'accento sulle affermazioni non confermate. Quali uso del cemento per le zavorre.
Per il resto, pur rimanendo su fatti soggettivi, in 5000 miglia ho provato ogni condizione, preso un massimo documentato di 37 nodi senza morire e mi sono sdraiato ben due volte sempre rialzandomi.
Se si vuole fare mera statistica conosco due proprietari di Viko 20 che si sono rovesciati e 3 di Stag 18 di cui uno è riuscito a farlo ben due volte, con ciò non vado in giro a dire che sia una barca pericolosa, mal costruita e inaffidabile.
Sulle finiture a basso costo posso basarmi invece su dati oggettivi in 11 anni di utilizzo intensivo, posso forse definirlo anche maltrattamento, la mia barca non ha sofferto di alcun problema, salvo un finestrino crepato, ed è ancora in discrete condizioni cosa che non si può dire di tante altre ben più blasonate che fanno acqua dopo una settimana.
Non so quale menomazione fisica tu abbia, perché se nel cesso del viko ci entro io ci può entrare chiunque
