Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 7:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifica Timone
MessaggioInviato: 03/09/2010, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Quando qualche giorno fà avevo la barca alla boa in acqua bassa (50 cm) e si muoveva come una saponetta di quà e di là, mi venne da pensare a come poter rimediare al problema. Partendo dal fatto che in acqua così bassa la deriva può toccare e quindi rompersi pensai di calare un po' il timone così da contrastare le sbandate laterali, ma mi sono fermato subito, primo perchè mettere il timone orizzontale e bloccato al centro crea delle forze piuttosto elevate con conseguente rischio di rottura e poi perchè durante il beccheggio il timone tocca molto più facilmente essendo molto lungo in posizione orizzontale.
Quindi che cosa ne pensate di modificarlo e renderlo a baionetta? Magari con la possibilità di bloccarlo a varie altezze? Così facendo risolverei anche il problema dell'abbassamento che è spesso problematico e lo potrei rendere più stabile contro le vibrazioni.

Ho detto una ca...ta?

Lorenzo

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 03/09/2010, 11:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
l'effetto saponetta è praticamente irrimediabile, la tua idea di modificare il timone non è così strana, ci sto pensando anche io, prendendo spunto dai mini e dal Firstino per avere un sistema più comodo e robusto, ma temo non risolva il problema la presa sarebbe comunque minima, qualcosa invece puoi fare abbassando qualche centimetro di deriva, scendendo in diagonale abbassi più volume rispetto al timone a baionetta, oppure filando in acqua sotto la barca un ancorotto a grappino che balzellon balzelloni rallenterà le scorribande.

ma sono così fastidiosi questi movimenti?


E va bene lo ammetto, sto pensando di fare il doppio timone mettendo il motore centrale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 03/09/2010, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Non è per il fatto di essere fastidiosi, ma a volte capita che qualcuno passi li vicino in acqua e allora sarebbe meglio che la barca stesse ferma.

Al doppio timone e soprattutto al motore centrale avevo pensato anche io, ma doppio timone = doppi problemi. Considera il fatto che alo e varo spesso e spesso vado fino quasi a terra perciò è un continuo alza e abbassa timone deriva, che p...e.

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 03/09/2010, 12:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Quoto Paddy: semmai un po' di deriva.
Il timone provoca un ampliamento della tendenza della barca a pendolare intorno al gavitello.
Lascia perdere...
Semmai, quando sei a bordo, puoi pensare ad una randina di fonda... un triangolo di tela, issato tra boma e paterazzi, che funziona come un timone, ma... per tenere la barca ferma in prua al vento.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 03/09/2010, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Il timone a baionetta l'ha anche il SUN2000, molto comodo e semplice anch'esso, forse si gestisce con più facilità di quello del VIKO, anzi di sicuro. Appena la trovo posto l'immagine, ora parto per il lago, ciao. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 06/09/2010, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Qui si vede benissimo com'è il timone a baionetta del SUN2000, che si infila nel supporto e poi viene tenuto si, e regolato con l'ausilio di un semplice elastico che non lo fa scendere. Ripensandoci ho l'impressione che sia un po' più leggero di quello del VIKO, oltre che più stretto come si vede dalla foto:
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 08/09/2010, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
A me il Sun 2000 è sempre piaciuto molto. Ce ne sono un paio al Garda, ma non li ho mai visti in navigazione, nè tantomeno ci sono mai salito.
Tu che lo hai avuto, Francesco, come mai poi l'hai venduto? Che navigazioni ti ha consentito? Come la giudichi? L'hai mai carrellata? raccontaci un po'


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 08/09/2010, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
L'ho venduta perché:
1) per me non era più carrellabile non potendo prendere la BE per motivi di vista: sotto i 9 decimi totali non correggibili.
2) anche se avessi voluto far prendere la BE a mia moglie ho venduto comunque il fuoristrada per i costi esorbitanti (assicurazione/ bollo/ manutenzione);
3) in cabina mia moglie non è mai entrata, si entra in ginocchio, né ci si è mai riposata perché troppo bassa;
4) fatte tutte le considerazioni del caso e visto che l'ho potuta rivendere a 500€ in meno a quanto l'avevo comprata mi decisi a prenderne una più grande da tenere al mare che poi ho effettivamente tenuto per tre anni. Anch'essa poi rivenduta perché costava troppo mantenerla per l'uso, giornaliero, che alla fine se ne faceva;
5) è stata la mia prima barca a vela quindi tutte le considerazioni sulla navigazione non hanno nessun valore, mi ricordo solo che con l'onda si ballava parecchio e sbandava molto con relativa necessità di regolare bene le vole, aspetto a me allora poco conosciuto.
Conclusione: barca bellissima ma per velista esperto, ottima abitabilità estena, pochissima abitabilità interna, difficile carrellabilità.

Tieni presente che tutte queste "cambiarelle", avvenute nell'arco di cinque o sei anni si sono verificate in un periodo della mia vita in cui si sono sovrapposte vari aspetti: aumenti spropositati dei costi dei marina, problemi di vista, modifica tenore di vita "più casa meno lavoro", etc.
Unico dubbio è quello che avrei potuto tenere il SUN2000 al lago e festa finita ma sinceramente a parte il fatto che è più bello del VIKO per il resto non ne sento la mancanza, l'avrei comunque rivenduto e con la differenza di 8000 euro ci avrei fatto altre cose.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it