Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 14/05/2025, 0:25

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: una domanda a limo su consiglio di lorenzo.....
MessaggioInviato: 03/06/2015, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
anche se è un pò che non leggo tuoi interventi, spero tu sia in ascolto...............E' dai tempi di Giancarlone che non torno a Baratti, Lorenzo m'ha detto che tu sei un abituè di quel golfo.......Giancarlone aveva un sitema di trappe in fune per ammortizzare gli sforzi con mare che entrava, adesso sò che i campi boe si sono modernizzati....Il fondo del golfo non è buon tenitore, meteo incerto uno si rifugia e cerca un corpo morto. Quante possibilità di trovarlo ha? Chi ultimamente gestisce? Come funziona???? Grazie e spero di incontrarti, quest'anno ho la barca a Marina di Pisa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda a limo su consiglio di lorenzo.....
MessaggioInviato: 04/06/2015, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Visto che Limo latita, cercherò di risponderti io....
Ci sono stato lo scorso anno, adesso c'è un grandissimo campo boe, il gestore dice che è molto elastico e tiene benissimo anche con le maestralate più dure.
Se non vado errato spesi 20€ e se vogliamo non è pochissimo per una boa senza nessun servizio. Se vuoi ti danno un battellino per scendere a terra dove c'è un bel ristorante vista golfo ed un minuscolo alimentari/panetteria ben fornito.
Il numero di telefono ce l'ho in barca sul 777 ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda a limo su consiglio di lorenzo.....
MessaggioInviato: 05/06/2015, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Grazie.....il 777 lo devo riprendere perchè non lo trovo più.....tra quindici giorni ( 19 sera) sono giù......magri ti cerco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda a limo su consiglio di lorenzo.....
MessaggioInviato: 05/06/2015, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Ci sarò.... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una domanda a limo su consiglio di lorenzo.....
MessaggioInviato: 19/06/2015, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Eccomi, non avevo visto il post

E' come dici tu franco, ancora come allora una ragnatela che ammortizza veramente i colpi del maestrale che entra diretto, se posso consigliarti i posti migliori sono due(come sono due le gestioni) o quasi in spiaggia per non sentire quasi nulla o subito dietro agli scogli, io preferisco il quasi in spiaggia.

I costi sono tra i 15 euri e...non saprei ma non tantissimo, servizi solo acqua.

Se vuoi i numeri di telefono te li passo.

Per quanto riguarda il fondo...per me tiene assolutamente bene....dagli catena e ti darà soddisfazioni ;)

Le due gestioni: Rada etrusca di Ilaria (sono quegli ormeggi vicino agli scogli) 329 131 7610 barchette bianche
Ormeggiatori baratti Marco 3391814855 (sono quelli più a riva) barchetta gialla
Se invece arrivi e non hai telefonato....vhf canale 9...e senti che ti dicono. Ma se vuoi un consiglio: arrivi...butti ancora poco fuori dall'entrata dell'approdo(ci sono due tubi galleggianti)sulla sinistra, praticamente davanti al barettino di legno, dai catena e goditi la serata senza spese!!
Se ari perchè monta da terra ti trovi in mezzo al mare...se monta mestrale sei in spiaggia ;) Sopra alla balconata davanti alla baracchina di legno c'è una fontana di acqua dolce.

Ultima cosa: NON ormeggiare sotto la roccia davanti agli stabilimenti balneari, ci sono lastroni di roccia. Non ormeggiare a meno di 300mt dalla spiaggia pena 257 euro di multa.

Descrizione: E' una rada che si apre tra Punta del Molino ed il Colle di Populonia, ridossata dai venti del II quadrante, e in parte del III.
Pericoli: attenzione ai bassi fondali ed agli scogli affioranti, sotto costa; a SW dell'insenatura esiste una scogliera di colore nero appena emergente.
Orario di accesso: continuo.
Fari e fanali: 2012 (E 1390) - fanale a lampi bianchi, periodo 3 sec., portata 9 M sul promontorio che delimita ad Ovest la rada.
Fondo marino: sabbioso, buon tenitore.
Fondali: in rada da 0,6 a 3 m, in banchina da 1 a 2,8 m.
Posti barca: 700 di cui 63 per il transito.
Traversia: maestrale.
Ridosso: la rada offre ottimo ridosso dai venti del II e III quadrante.
Rade sicure più vicine: San Vincenzo, Piombino, Punta Ala e Isola Cerboli.

Se hai bisogno di altro...

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it