paolostag18 ha scritto:
Rifalla in compensato marino...da una tavola ritagli le sagome e le incolli/avviti tra loro fino allo spessore desiderato
se ti sente Gianduia ti annega nell'epoxy.
partendo dal presupposto che non hai neanche un cacciavite in casa (immagino, ma non lo so), con 300 euro, ti compri un seghetto alternativo della Yamatho o altra sottomarca che va benissimo. Rotorbitale sempre sottomarca, il tutto in qualunque ferramenta o briko o amazon. un foglio in compensato marino (6mm?) oppure normalissimo pioppo, che costa un terzo e visto che è un esperimento va bene uguale, un barattolo di epox scadente o colla rossa, 6 morsetti.
ti metti sul tavolo della cucina. ricopi la sagoma del timone su un foglio di compensato, ritagli e lo fai tante volte quanto lo spessore che ti serve.
finite le sagome le sovrapponi e le incolli. Poi con la rotorbitale, togli gli spigoli, arrotondi, ti sfoghi.
poi primer (in feramenta vendono quello spray a 10 euro che per iniziare va benissimo)e vernice. Et voila!
il prossimo anno, prendi una tavola di pino e fai la stessa cosa.
quando hai imparato bene prendi un pezzo di massello di ciliegio, frassino, rovere(

), e con lo stesso alternativo, ti tiri fuori una barra da esposizione.
Congli stessi soldi hai tre barre, gli attrezzi, e con quello che avanzi - perché ne avanzi -paghi da bere agli amici che ti hanno dato consigli

.
In più hai la cintura di Gianduia di primo livello