Eccomi, non avevo visto il post
E' come dici tu franco, ancora come allora una ragnatela che ammortizza veramente i colpi del maestrale che entra diretto, se posso consigliarti i posti migliori sono due(come sono due le gestioni) o quasi in spiaggia per non sentire quasi nulla o subito dietro agli scogli, io preferisco il quasi in spiaggia.
I costi sono tra i 15 euri e...non saprei ma non tantissimo, servizi solo acqua.
Se vuoi i numeri di telefono te li passo.
Per quanto riguarda il fondo...per me tiene assolutamente bene....dagli catena e ti darà soddisfazioni

Le due gestioni: Rada etrusca di Ilaria (sono quegli ormeggi vicino agli scogli) 329 131 7610 barchette bianche
Ormeggiatori baratti Marco 3391814855 (sono quelli più a riva) barchetta gialla
Se invece arrivi e non hai telefonato....vhf canale 9...e senti che ti dicono. Ma se vuoi un consiglio: arrivi...butti ancora poco fuori dall'entrata dell'approdo(ci sono due tubi galleggianti)sulla sinistra, praticamente davanti al barettino di legno, dai catena e goditi la serata senza spese!!
Se ari perchè monta da terra ti trovi in mezzo al mare...se monta mestrale sei in spiaggia

Sopra alla balconata davanti alla baracchina di legno c'è una fontana di acqua dolce.
Ultima cosa: NON ormeggiare sotto la roccia davanti agli stabilimenti balneari, ci sono lastroni di roccia. Non ormeggiare a meno di 300mt dalla spiaggia pena 257 euro di multa.
Descrizione: E' una rada che si apre tra Punta del Molino ed il Colle di Populonia, ridossata dai venti del II quadrante, e in parte del III.
Pericoli: attenzione ai bassi fondali ed agli scogli affioranti, sotto costa; a SW dell'insenatura esiste una scogliera di colore nero appena emergente.
Orario di accesso: continuo.
Fari e fanali: 2012 (E 1390) - fanale a lampi bianchi, periodo 3 sec., portata 9 M sul promontorio che delimita ad Ovest la rada.
Fondo marino: sabbioso, buon tenitore.
Fondali: in rada da 0,6 a 3 m, in banchina da 1 a 2,8 m.
Posti barca: 700 di cui 63 per il transito.
Traversia: maestrale.
Ridosso: la rada offre ottimo ridosso dai venti del II e III quadrante.
Rade sicure più vicine: San Vincenzo, Piombino, Punta Ala e Isola Cerboli.
Se hai bisogno di altro...