Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 23:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SCAMBIO BARCA dal / al
MessaggioInviato: 30/05/2015, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Ivano, credo che la platea dei consensi finora espressi nel forum sia davvero esigua, dobbiamo guardare oltre :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCAMBIO BARCA dal / al
MessaggioInviato: 30/05/2015, 18:28 
già,però alla fine si combina qualcosa sempre,guarda(almeno teoricamente dopo si vedrà)
tra il nuovo entrato lupo e io(si intende teoricamente)lui ha un ormeggio in laguna gratis
e io finalmente uno a trieste che era proprio quello che mi mancava
la forza di una comunity stà nelle persone se si riesce a sfruttare questa enorme risorsa
porta dei vantaggi enormi dopo se uno è stupido non c'è speranza
come quella del portolano i limiti delle persone magari hanno impedito a qualcuno di
guadagnare qualche euro male molto male la stupidità serpeggia :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCAMBIO BARCA dal / al
MessaggioInviato: 30/05/2015, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Approfitto di questo argomento per introdurne un altro sempre in tema: scambio posti barca.
Faccio un esempio: io ho la barca nel Lazio, Nexus o Lorenzo in Toscana e qualcun altro in Liguria. In genere i posti barca si pagano per tutta la stagione, quindi, per fare un esempio io potrei andare (via mare o con carrello) dove sta Lorenzo utilizzando il suo posto barca e lui utilizzare io mio, oppure a sua volta quello di un altro anccra. ovviamente e' solo un esempio, magari il posto di Lorenzo oppure il mio potrebbero non essere interessanti se non come parte di una specie di crociera a tappe.

Tornando invece al tema del post, molto dipende da come si tiene la barca. E' un po' come con l'auto: c'e' chi affronta i cordoli di rallentamento a tutta birra infischiandosene delle sospensioni e chi invece vi transita con delicatezza estrema. Ebbene, il primo tipo di persona probabilmente non avrebbe difficolta' a prestare la sua auto al secondo ma non il contrario.

La stessa cosa per la barca. Perche' con barche piccole il problema e' maggiore che con quelle grandi. Infatti, in caso di danni, le riparazioni sono comunque costose mentre il valore del bene e' quasi nullo, di conseguenza si potrebbero potenzialmente innescare situazioni veramente complicate. Diverso ovviamente il caso in cui si conosca bene la persona con la quale condividere il meccanismo.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCAMBIO BARCA dal / al
MessaggioInviato: 31/05/2015, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
brontolo ha scritto:
Approfitto di questo argomento per introdurne un altro sempre in tema: scambio posti barca.
Faccio un esempio: io ho la barca nel Lazio, Nexus o Lorenzo in Toscana e qualcun altro in Liguria. In genere i posti barca si pagano per tutta la stagione ...


non so come funziona da te ma dove ero io se ti assentavi per più di 4-5 giorni dovevi avvertire in direzione :? .... per metterli al transito ??? :roll:

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCAMBIO BARCA dal / al
MessaggioInviato: 01/06/2015, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Confermo che in tutti i posti barca che ho avuto la cessione del posto a un'altra barca non era permesso.
Ora che sono in una associazione sportiva la cosa deve essere cmq chiesta al consiglio direttivo per ottenere autorizzazzione di ormeggio provvisorio a pagamento a favore della società.
Anche la cessione temporanea a terzi non è prevista e andrebbe fatta discretamente, cosa non semplice se la barca continua a permanere in loco, perchè ci sono i capi banchina piuttosto guardinghi e pronti ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCAMBIO BARCA dal / al
MessaggioInviato: 01/06/2015, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Dipende. Se corrispondo un costo per tenere il posto occupato per un determinato periodo (soprattutto per tutto l'anno o stagione estiva), al momento della stipula del contratto, (ovviamente se non in contrasto con regolamenti preesistenti che devono pero' essere scritti), posso tranquillamente prevedere non la sublocazione ma che, per un determinato periodo, il posto possa essere ocxupato da altro natante di stesso ingombro, naturalmemte da comunicare gli estremi.
E' perfettamente legale. Che poi i gestori cerchinodi guadagnare due volte e' un altro discorso.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCAMBIO BARCA dal / al
MessaggioInviato: 01/06/2015, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
brontolo, e' si perfettamente legale... ma siccome i gestori sono nati prima...
Tutti i contratti di cui io sono a conoscenza prevedono il vincolo che il natante che ci metti in quel posto barca sia il tuo e di nessun altro, addirittura spesso e volentieri il posto e' nominativo e neppure assegnato ad una "societa' " ( abbastanza frequente nel caso di multiproprieta' delle barche) per cui oltre ad essere tuo.. devi anche essere tu quello che lo utilizza regolarmente.

Per il gestore il sub-affitto o prestito o scambio.. che sia... e' come la peste.

Pero' e' sempre previsto il possesso in multiproprieta'... per cui:
Tanto per prendere per i fondelli il sistema, si potrebbe forzare un po' il discorso possedendo il nuovo natante in societa'...
con regolare vendita della quota di possesso su carta semplice... ( 20K€ valore tuo, 1€ la quota che acquisto io... )
a quel punto metti pure la "mia" barca in comproprieta' nel mio posto

a fine periodo di stazionamento ti "ricompri" la quota di 1€ e tutto diventa come prima...

Resta da risolvere il problema dell'utilizzatore principale...

Concordo che pagato e' pagato... ma al solito... purtroppo pagato non vuol dire che ci fai tutto quello che vuoi..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCAMBIO BARCA dal / al
MessaggioInviato: 01/06/2015, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Guru, l'ho scritto che "dipende". Spesso ti danno una ricevuta senza nemmeno un contratto vero e proprio. Ed i contratti si firmano in due (peraltro spesso sono nulli gia' in partenza mancando, per esempio, sia dei riferimenti all'art 1341 che alla "negoziazione in tutti gli articoli").
A volte comunque i gestori sono persone ragionevoli (anche perche' qualche volta hanno di che farsi perdonare ...). A parte la ovvia necessita' di fornire i dati dell'altra barca (e che questa sia di stesse dimensioni circa, ovviamente) non si tratta di avere un posto e farne quello che vogliamo ma solamente, per un breve periodo definito, di farci sostare "un sosia" :D . Alla fine il gestore non ha nulla da perdere tra noi ed il sosia.

Probabilmente e' un po' piu' difficile in porti blasonati o in zone con pochi ricoveri, ove la domanda e' di molto superiore all'offerta, pero' .... in posti non molto "alla moda" tipo le foci dei fiumi o i rifugi secondari, in genere i gestori sono piu' accomodanti.
Comunque era solo un'idea eh :D (anche perche' io sono troppo lontano dalla maggior parte degli MdT per usufruirne, sigh)

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCAMBIO BARCA dal / al
MessaggioInviato: 11/06/2015, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 14:44
Messaggi: 492
Località: Sarnico BG
Io non ci trovo nulla di male! se qualcuno vuole scambiare mia barca per una settimana mi sta bene. Io già da una decina di anni faccio questo con la casa, ogni anno facciamo scambio casa, e i vantaggi sono tanti. Per esempio ho un gatto, in questo modo so che qualcuno lo coccola e gli dà da mangiare, le piante non seccano, i ladri stanno alla larga dalle case abitate, e poi un grosso risparmio, una casa in affitto per due settimane ad Amsterdam costa almeno 2.500 euro!

_________________
Piero

http://www.affittabarche.com


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it